Notizie

Per Chi Crea, riaprono i bandi a sostegno della creatività giovanile

Quattro linee di finanziamento distinte e scadenza fissata al 30 ottobre

“Proibito?”: il concorso per giovani videomaker lancia la sfida della creatività

Un bando del Comune di Reggio Emilia per cortometraggi under 35: in palio premi fino a 1.500 euro e la possibilità di presentare le proprie opere al Reggio Film Festival.

Urban FAIR 2025, tre giorni per dare voce ai giovani

Dal 12 al 14 settembre il festival faentino con musica, sport, talk e creatività

Emilia-Romagna, 800 mila euro per progetti a favore di preadolescenti e adolescenti

Focus su prevenzione dell’esclusione sociale, bullismo, cyberbullismo e uso consapevole di AI e nuove tecnologie

Estate nei borghi dell’Emilia‑Romagna fra tradizione, cultura e convivialità

Una selezione di eventi, festival e manifestazioni tradizionali per vivere l’Emilia Romagna più verace

Bologna, 2 agosto: il ricordo che unisce la città 45 anni dopo

Eventi, commemorazioni e manifestazioni per ricordare le vittime dell’attentato di matrice neofascista

Zoom-In – Dentro le visioni di chi crea - 2ª puntata

Per la 2ª puntata del nostro format di interviste scopriamo il percorso di Claudio Jampaglia, giornalista, podcaster, documentarista innamorato della comunicazione e delle sue infinite potenzialità

Università in Emilia-Romagna: più borse, più alloggi e più diritti. Al via il nuovo bando ER.GO

Sostegni economici, residenze e servizi per rendere lo studio accessibile a tutti

Palestre di progettazione, per trasformare le idee dei giovani in progetti europei

Altri 5 appuntamenti del format online per formare e informare sulle opportunità europee per i giovani. Accesso libero su prenotazione.

Nuovo bando per il Servizio Civile Regionale 2025

244 posti disponibili in tutta la regione, candidature online fino al 18 luglio

Cinema all’aperto, spettacoli e fumetti: gli eventi estivi da non perdere

Arte, cinema e tanti eventi per animare l’estate delle città in tutta la regione.

Cinema all’aperto, spettacoli e fumetti: gli eventi estivi da non perdere

Arte, cinema e tanti eventi per animare l’estate delle città in tutta la regione.

Summer School Renzo Imbeni, iscrizioni fino al 7 luglio

A Modena una settimana per immaginare e costruire l’Europa del futuro

Al via la 3ª edizione di MÁS, il Festival degli Studenti di Bologna

il 7 giugno l’evento organizzato dagli studenti delle scuole superiori di Bologna

OPEN CALL DEL PROGETTO BEYOND BORDERS

Workshop di alta formazione, co creazione e inclusione nelle produzioni del progetto

Oltre gli schermi: libertà e diritti. A Bologna gli Stati Generali dell’Infanzia e dell’Adolescenza

Dal 22 maggio al 6 giugno un ricco programma di panel, mostre, lectio magistralis e tavoli di lavoro

MÁS 2025: Il Festival degli Studenti di Bologna torna con una 3ª edizione

Il 7 giugno presso il Parco della Montagnola la giornata dedicata alla creatività giovanile

25 aprile, le celebrazioni per gli 80 anni della Liberazione

Concerti, dibattiti, trekking e un nuovo portale per mantenere viva la memoria

Stay - l’horror che parla di autolesionismo ai giovani approda a Hollywood

+27% di casi di autolesionismo dal 2019 ad oggi, un fenomeno allarmante su cui è necessario sensibilizzare

Premio Città Italiana dei Giovani 2025, nuova edizione

Salute, Benessere e Sostenibilità per la costruzione di città più inclusive.

Alleanza per la Salute: dalle scuole alle spiagge

Il 18 maggio Ravenna diventa Capitale delle Prevenzione Solare

Usa L’Energia Giusta, l’informazione sull’uso consapevole dell’energia

Fino al 28 febbraio il contest online per imparare, sperimentare e vincere

Io non rischio, la campagna permanente di buone pratiche

Scienza, volontariato e istituzioni su prevenzione e riduzione dei rischi in caso di calamità naturali

La Regione Emilia-Romagna contro il disagio abitativo, rinegoziazione del canone d’affitto

Stanziato 1 milione di euro a sostegno dei nuclei familiari in situazioni di difficoltà economica

BLQ Checkpoint Bologna

Gestito da PLUS APS, il primo checkpoint regionale gratuito e anonimo per test HIV

Fondazione emiliano-romagnola per le vittime dei reati, un sostegno concreto

Un podcast e uno spettacolo teatrale per raccontare “Senza mezze misure

Ca' Vaina, uno spazio d'ascolto per i giovani in difficoltà

Nell'imolese, il progetto per contrastare il disagio psicologico

La regione affronta il disagio sociale post pandemia

Da settembre due psicologi in ogni distretto sanitario

Film4energy Challenge

Concorso video sull'efficienza energetica