Usa L’Energia Giusta, l’informazione sull’uso consapevole dell’energia
Fino al 28 febbraio il contest online per imparare, sperimentare e vincere
La Regione Emilia-Romagna va avanti nell’impegno preso attraverso la sottoscrizione del Patto per il lavoro e per il clima e lancia il concorso Usa L’Energia Giusta, realizzato in collaborazione con l’Agenzia Nazionale per le Nuove Tecnologie, l’Energia e lo Sviluppo Economico Sostenibile (ENEA).
Il concorso si rivolge principalmente ai giovani tra 14 e 19 anni e ha lo scopo di informare e sensibilizzare i destinatari su un consumo consapevole ed etico dell’energia, sapendo che solo attraverso l’adozione di comportamenti virtuosi collettivi e diffusi è possibile ridurre la propria impronta energetica e aumentare la propria sostenibilità ambientale.
COME FUNZIONA
Esperienza da fruirsi interamente online, Usa L’Energia Giusta è uno dei contest accessibili attraverso il portale creativo sulla comunicazione sostenibile Comunichiamoenergia della Regione Emilia-Romagna, ed è composto da una serie di pillole video informative sul tema dell’energia e della sostenibilità. Al termine di ogni pillola, visualizzabile un’unica volta, il sistema sottopone un quiz: completare il quiz permette di ottenere un punteggio che si sommerà di volta in volta, contribuendo a comporre gli Eco-punti di ciascun utente, che entrerà così nella classifica generale dei concorrenti. Oltre ai quiz abbinati alle singole pillole video, ogni sezione propone delle sfide opzionali alle quali partecipare per ‘guadagnare’ Eco-Punti extra.
Il contest si compone di sette stage divisi per tema: affrontarli tutti vuol dire completare il percorso informativo e, sulla base dei punteggi e della classifica generale, concorrere per l’assegnazione dei premi finali:
- L’energia del nostro corpo
- Do you speak energia?
- L’energia nella biosfera: come funziona la natura
- L’energia nella storia umana: muscoli, strumenti e macchine
- L’energia e il Clima
- Come si fa a parlare di Energia?
- L’energia del futuro
Per partecipare al contest è necessario registrarsi tramite SPID o CIE; il contest resterà aperto fino al 28 febbraio 2024.
I VINCITORI
Sulla base dei punteggi ottenuti verrà formulata la classifica generale e i vincitori saranno i partecipanti che si collocheranno nelle prime 10 posizioni, i quali tramite e-mail verranno avvisati e convocati per la cerimonia pubblica di premiazione. I dettagli della cerimonia saranno comunicati in un secondo momento tramite i canali del contest.
Ai dieci vincitori sarà riconosciuto un pacchetto personalizzato per un’esperienza sostenibile o culturale sul territorio regionale del valore massimo di 350 euro a persona; tutti i partecipanti potranno partecipare a un’esperienza formativa sul tema energia e sostenibilità e sugli strumenti di comunicazione tenuta da un esperto influencer.
Per ulteriori info sul concorso è possibile consultare il regolamento, scaricare le istruzioni dal portale oppure consultare le FAQ.