FairER Un futuro più equo, costruiamolo insieme.
Temi
Valorizzare le peculiarità e il know-how di ogni area, dalla Città metropolitana alle frazioni; Potenziare i servizi di prossimità per abbattere le disuguaglianze e impedire lo spopolamento; Mettere in campo investimenti economici per rendere più capillari i servizi pubblici, soprattutto sanitari, che creino contemporaneamente benessere e opportunità di lavoro. ⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯
Sezioni tematiche Opportunità per i giovani
Il bando per l’anno accademico 2025/2026, scadenza il 27 novembre.
Borse di studio, agevolazioni per la casa e le tasse..Non rinunciare a formarti!
Un nuovo bando per trasformare la città attraverso l’arte urbana. Scadenza 20 novembre
35.000 pass ai nati nel 2007 per viaggiare secondo itinerari europei personalizzati a partire dal marzo 2026
Non sai cosa scegliere? Vuoi altre informazioni? Rivolgiti a queste strutture
Partecipazione e cittadinanza attiva
100 giovani selezionati per partecipare all'evento
bando per raccogliere idee grafiche e illustrazioni dedicate al tema della cittadinanza europea
Se vuoi vivere in un mondo migliore inizia a costruirlo!
Cosa sono, quali servizi offrono, come trovare quello più vicino a te!
”L'opposto della vita non è la morte, è l’indifferenza” (E. Wiesel)
Avviamento al lavoro, il rafforzamento della rete di Informagiovani e la riqualificazione di spazi sociali: oltre 130 progetti finanziati a Comuni capoluogo e Unioni di Comuni
⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯
Tra i nostri progetti: Percorsi formativi a supporto di amministratori, funzionari e operatori giovanili
Hai tra i 14 e i 29 anni? Questa carta è pensata proprio per te
Percorsi formativi a supporto di amministratori, funzionari e operatori giovanili
Hai tra i 14 e i 30 anni? Con questa tessera hai l'Europa in tasca!
⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯
News: Le nostre notizie:
#pace #sport #inclusionesociale #intercultura #paritàdigenere #partecipazione #culturadellalegalità
Il bando per l’anno accademico 2025/2026, scadenza il 27 novembre.
20, 23 e 24 ottobre con incontri, talk e dibattiti per mettere al centro il futuro dell’educazione
35.000 pass ai nati nel 2007 per viaggiare secondo itinerari europei personalizzati a partire dal marzo 2026
Una risposta agli incrementi degli affitti per studenti fuori sede
⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯
Eventi: Scopri i prossimi eventi:
Pubblicato il: 09/04/2025 - Ultima modifica: 13/11/2025 11:22