Creatività

DigiEduHack 2025, la sfida globale per ripensare l’educazione digitale

Dal 7 al 16 novembre, la 6ª edizione dell’hackathon europeo promosso dalla Commissione UE: idee, premi e un evento finale a Bruxelles reimmaginare il futuro dell’apprendimento.

Zoom-In – Dentro le visioni di chi crea - 3ª puntata con Francesco Costabile

Per la 3ª puntata del nostro format di interviste scopriamo il percorso di Francesco Costabile, il regista e sceneggiatore che con il suo ultimo film, Familia, rappresenterà l’Italia agli Oscar 2026.

Giovani e impresa, il 24 ottobre a Medolla lo Young Days con OLI SpA

Un’occasione riservata agli under 28 per conoscere da vicino una realtà industriale internazionale

Youngle, la rete di ascolto online dove i giovani aiutano i giovani

Il progetto nazionale promosso dal Ministero della Salute in Emilia-Romagna: chat, podcast e social gestiti da ragazzi

A Parma due occasioni per mettersi in gioco tra imprese, cultura e rigenerazione urbana

Le due iniziative Call4Talents e Hack4Culture per stimolare partecipazione e creatività giovanile

Politiche europee per i giovani: al via il corso di formazione per gli operatori

workshop, eventi live e dibattiti sulle best practice. Candidature aperte fino al 22 settembre

Un concorso fotografico per raccontare le competenze digitali dei giovani

Candidature fino al 15 settembre e premi in denaro fino a 750 dollari

Un assistente virtuale per il lavoro: nasce AppLI, la piattaforma IA dedicata ai giovani NEET

In un contesto in cui oltre un milione di giovani in Italia non studia e non lavora, arriva lo strumento digitale per orientarsi nel mercato del lavoro

Zoom-In – Dentro le visioni di chi crea: Alberto Bof

Il nuovo format di interviste della redazione di Giovazoom che racconta i percorsi di chi ha trasformato la creatività in mestiere. Primo ospite il musicista Alberto Bof.

Giovani group leader in Sicilia, aperte le selezioni per progetti di volontariato estivo

Candidature fino al 20 giugno, tra le destinazioni Palermo e Castelvetrano

Giovani europei, tre bandi su formazione e imprenditoria

Dal JPO Programme ai tirocini in UE, fino all’edizione 2025 dell’Erasmus for Young Enterpreneurs, le opportunità per i giovani

Startup e innovazione, tutte le opportunità in Emilia-Romagna tra bandi, servizi e spazi dedicati

Due opportunità di finanziamento e tanti servizi dedicati ai giovani imprenditori

Giovani ed Europa, tutte le opportunità per studenti

Tirocini all’estero, programmi Erasmus+ e volontariato per arricchire i percorsi formativi e professionali

In partenza la 9ª edizione di Youth4Regions, il programma per aspiranti giornalisti europei

Dall’11 al 17 ottobre a Bruxelles il percorso per i giornalisti di domani

The Watched World: bando per residenza artistica

Bando rivolto a collettivi, gruppi, compagnie o associazioni di musicisti e musiciste, visual artist e sound designer per la realizzazione di una residenza artistica

COOPERARE PER INNOVARE con impresa, cultura e sostenibilità

Al via la call di Confcooperative Terre d’Emilia destinata a gruppi informali o ETS

La Regione Emilia-Romagna lancia un nuovo bando per giovani imprenditori nel settore agricolo

Due linee di finanziamento con una dotazione di circa 30 milioni di euro. Scadenza 16 maggio 2025.

REC Film Festival 2025: giovani talenti del cinema in scena a Rimini

Le 20 opere selezionate per le due categorie ufficiali verranno annunciate il prossimo 8 febbraio

Bologna Empowering Talent 2025, scoprire l'innovazione

Aperte le candidature per il programma che unisce talento, territorio e imprese

SOUNDTRACKS 2025

Bando di selezione di 5 musicisti per un progetto di residenza artistica per l'integrazione fra linguaggi musicali e cinematografici

Al via il Premio Giovani Imprese Emilia-Romagna 2025

In palio 3 voucher da utilizzare per servizi offerti dalla propria associazione territoriale

Comunità Digitale, il progetto su creatività, etica e intelligenza artificiale

In programma il 14 dicembre il convegno Visioni Artificiali con Alberto Puliafito, Diletta Huyskes e Francesco D’Isa. Dall’8 al 15 dicembre una mostra monografica su Emilio G. Cavalli, artista interamente creato con l’IA

Premio Davide Vignali

dal 2011 il Premio Davide Vignali seleziona ogni anno i migliori progetti video fotografici realizzati dagli studenti del 5° anno degli Istituti Superiori dell’Emilia-Romagna

Open day Rete politecnica 2024: presentazione dei corsi ITS e IFTS

Per i corsi in partenza nell’autunno 2024 un focus sui mestieri della tecnologia e dell’innovazione

Università e innovazione, la Regione valorizza i giovani talenti

Finanziati 10 progetti per la realizzazione di prototipi ad alto livello di innovazione

Borse di studio e contributi per libri scolastici per l’A.S. 2024/2025

Istanze da presentarsi esclusivamente online tra il 4 e il 25 settembre

Creatività a costo zero, le soluzioni gratuite di strumenti IA

Photopea e Da Vinci Resolve per foto e video editing, LeonardoAI e Copilot per la generazione di testi e immagini

Giovani e impresa

Quale sviluppo possibile per il territorio dell'Appennino?

Premio rivolto a giovani accademici

che lavorano nel campo dell'economia politica, dell'analisi delle politiche economiche e degli studi economici applicati

Scopri i summer camp 2024!

rivolti a studenti e studentesse del 3° e 4° anno delle scuole secondarie di secondo grado