Giovani group leader in Sicilia, aperte le selezioni per progetti di volontariato estivo

Candidature fino al 20 giugno, tra le destinazioni Palermo e Castelvetrano

aperte le selezioni per giovani group-leader in sicilia

Sono aperte le selezioni per il ruolo di group leader in una serie di progetti estivi organizzati in Sicilia da InformaGiovani, attivo da anni nella promozione della cittadinanza attiva e della solidarietà internazionale: rivolto ai giovani tra i 22 e i 33 anni, si tratta di un’occasione concreta per tutti coloro che sono desiderosi di acquisire competenze professionali nel settore del volontariato e della cooperazione internazionale.

I progetti si svolgeranno tra giugno e settembre 2025 in diverse località siciliane — Castelvetrano e Palermo — e vedranno la partecipazione di gruppi internazionali di volontari coinvolti in attività sociali, educative e ambientali a favore delle comunità locali.

Il ruolo del group leader è centrale per la buona riuscita dell’esperienza. Non si tratta soltanto di un incarico operativo, ma di una funzione di coordinamento e mediazione interculturale. Il/la group leader accompagnerà il gruppo di volontari per tutta la durata del progetto, facilitando la coesione del gruppo, gestendo gli aspetti organizzativi in collaborazione con l’ente ospitante e contribuendo all’organizzazione di momenti formativi su tematiche globali (ambiente, diritti umani, genere, cittadinanza attiva).

Tra le destinazioni previste:

  • Castelvetrano (TP) | 7 – 23 luglio

Nel cuore della provincia di Trapani, i volontari, sotto la guida del group leader, proporranno lezioni di inglese nelle scuole e laboratori socio-educativi per ragazzi, rafforzando lo scambio culturale con la comunità. Il focus è sull’educazione diretta, in una realtà rurale dove l’agricoltura e l’olio DOP definiscono l’identità locale .
Info qui.

  • Palermo – quartiere San Giovanni Apostolo | 15 – 30 luglio

L’attività si svolgerà in un’area urbana periferica del quartiere CEP: i volontari animeranno laboratori didattici di supporto scolastico, promuoveranno iniziative sportive e artistiche, coinvolgendo bambini e adolescenti in un contesto in forte rigenerazione urbana . Il project leader gestirà il gruppo all’interno di una comunità urbana complessa e stimolante.

Info qui.

  • Palermo – Progetto “Wildfire Prevention” | 6 – 21 settembre

Affrontando un tema cruciale per l’isola, i volontari parteciperanno a attività di sensibilizzazione sui rischi e la prevenzione degli incendi boschivi. Le azioni concrete includono turni di sorveglianza in aree a rischio, campagne di informazione nella comunità e collaborazione con strutture di protezione civile, rafforzando la cultura della prevenzione. Info qui.

Per ogni progetto è previsto un compenso lordo di 500 euro, oltre alla copertura delle spese di viaggio, vitto e alloggio. Il contratto è a prestazione occasionale.

Requisiti richiesti

I candidati ideali hanno un’età compresa tra i 22 e i 33 anni, hanno già maturato esperienze nel volontariato, nella gestione di gruppi e possiedono buone capacità organizzative e relazionali. È richiesta una buona conoscenza della lingua inglese (livello B2, anche se non certificato). La patente di guida (categoria B) è considerata un valore aggiunto, ma non è obbligatoria.

Come candidarsi

Le candidature sono aperte fino al 20 giugno 2025. Per partecipare alla selezione è necessario inviare il curriculum vitae e una lettera motivazionale in inglese all’indirizzo email chiara@informa-giovani.net, specificando esperienze pregresse in attività di volontariato e ruoli di coordinamento. I candidati preselezionati saranno contattati per un colloquio conoscitivo in videoconferenza. Tutte le info qui.