Eventi
25 giugno 2025 presso R2B - Research to Business a Bologna
25 giugno 2025 presso R2B - Research to Business a Bologna
3 giugno 2025 presso la Fondazione San Filippo Neri di Modena
Orchestra Arturo Toscanini
L'impatto della crisi climatica e il sostegno dell'UE Modera l'incontro Giulia De Luca, Radio3 MondoInterventi di Maurizio Gaigher, Consigliere, Comune di Bologna Dott. Carlo Cacciamani, Direttore Agenzia Italiameteo Prof.re Emanuele Leonardi, Dipartimento di Sociologia e Diritto dell'economia, UniBo Prof.ssa Susanna Villani, Dipartimento di Scienze Giuridiche, UniBo
I diversi percorsi laboratoriali formativi: Youz Work-ER 2, Amministrazione condivisa, Progetti con i giovani, Coordinamento Informagiovani | Azioni GECO13. Prossimi incontri il 27 maggio a Bologna ed il 3 giugno a Modena
per mettersi alla prova su sfide reali
Azione di sistema in collaborazione con il Comune di Reggio Emilia ed il Dipartimento di Educazione e Scienze Umane dell’Università degli studi di Modena e Reggio Emilia.
Il 7 febbraio vi aspettiamo al summit del percorso Youz Work-ER 2.
Artist talk, creative workshop e musica per la conclusione di Costellazione, il percorso a cui hanno preso parte giovani creativi e creative da tutta l'Emilia Romagna
Visite volte alla scoperta di realtà innovative sul territorio regionale e non.
I nuovi strumenti per fare comunicazione nell'industria musicale
Workshop per la promozione di un artista emergente e indipendente
Incontri sul territorio, creazione di reti e prototipazione spazi
Visite volte alla scoperta di realtà innovative sul territorio regionale e non.
Workshop in collaborazione con Ableton Live
Dal 12 al 16 febbraio si terrà la rassegna cinematografica sulla salute mentale curata dagli studenti del Corso Doc del Liceo Laura Bassi
Incontri sul territorio, creazione di reti e prototipazione spazi
Incontri sul territorio, creazione di reti e prototipazione spazi
Opportunità, risorse e reti per fare innovazione
Escape room per l’orientamento
L’anno europeo delle competenze. Capacità, ingegno e partecipazione