Produzione musicale e nuove applicazioni della tecnologia: AI e il futuro della musica | Alpha_Zeta.WAV | Costellazione - Piacenza

Workshop in collaborazione con Ableton Live


CostellazioneProgetti GA/ERGAERCreativitàEventiPiacenza
Il 17.02.2024
Dalle 08:00  alle 17:00
Giardini SonorI, Stradone Farnese, 29121 Piacenza PC

Alpha_Zeta.WAV - Parole e Musica delle Nuove Generazioni

Alpha_Zeta.WAV - Parole e Musica delle Nuove Generazioni è la nuova tappa di Costellazione che si svolge a Piacenza grazie alla collaborazione tra GA/ER con l’con l'Assessorato Politiche Giovanili - Servizio Piacenza Giovani del Comune di Piacenza e di Giardini Sonori, Freecom HUB, Arci Piacenza, Spazio 2, Rete DOC, Doc Servizi, DOC Creativity, Sfera Cubica, Hidden Jams e Oltranza Festival.

L'iniziativa si svolge durante il mese di febbraio 2024 in 3+1 giornate diverse con workshop e talk dedicati a giovani musicisti e interessati a lavorare in ambito musicale.

📅 Programma sabato 17/02/2024

♪♩♪ 17/02/2024 - Workshop - Produzione musicale e nuove applicazioni della tecnologia: l’Intelligenza Artificiale e il futuro della musica. In collaborazione con Ableton Live | 17/02/2024 ore 9:00-13:00, 14:00-18:00, Giardini Sonori, Stradone Farnese, 29121 Piacenza

DATA: sabato 17 febbraio 2024

ORARIO: 9:00-13:00, 14:00-18:00

DURATA: 8 ore

LUOGO: GIARDINI SONORI, Stradone Farnese, 29121 Piacenza PC

CONTENUTI: Il workshop si propone come momento di discussione relativa ai nuovi approcci riguardanti la composizione, la produzione e l’arrangiamento musicale. Partendo da strumenti consolidati, si arriverà ad esplorare nuove frontiere portando esempi e case histories. Il momento di confronto sarà seguito dall’applicazione pratica dei concetti trattati, con una breve lezione sull’utilizzo di Ableton Live. 

METODOLOGIA E TECNICHE UTILIZZATE: incontro in presenza presso Giardini Sonori. Il workshop alternerà un momento di dibattito e confronto ad una lezione pratica per l’utilizzo di Ableton Live. Per eseguire il workshop, non si rende necessario il noleggio di strumentazione.

RELATORI:

  • Andrea Ponzoni (CEO Freecom Hub): CEO presso Freecom Srl. Product Manager, editore, artist manager di Marlene Kuntz, Gabriella Martinelli, Cattaneo e Nòe. Presso “Qui Base Luna/Freecom”, ha lavorato con Andrea Tich, Alex Uhlmann, Veronica Marchi, The Winstons, Giangilberto Monti, HÅN, Ettore Giuradei. Dal 2022 è product manager di Welcome Sound & Vision, agenzia che si occupa di Sound Branding e consulenza musicale ed editoriale. Con Doc Live ha organizzato live promozionali in Italia e in Europa, collaborando con alcuni dei più importanti festival, contest e rassegne (Albori Music Festival, RESET_Festival, Arezzo Wave, Bergamo Revolution), e ha prodotto e coordinato numerosi tour promozionali. Nel 2009 consegue il Diploma Nazionale BTEC in musica popolare presso il CSM di Verona, mentre tra il 2010 e il 2012 diventa trainer certificato Apple in Final Cut Pro 7 e Final Cut Pro X a Londra.

  • Walter Sguazzin è un bassista da sempre innamorato delle nuove forme di comunicazione musicale. È insegnante, musicista e padre, nonché un convinto sostenitore della collaborazione come unico modello di crescita personale. Ha iniziato a suonare nel febbraio 1984 e usa Ableton Live dal 2013. Attualmente suona con Playa Desnuda e collabora con il progetto dance Funkabit dal 2017 con il suo album di debutto per conto di Garrincha Soundsystem. Ha stretti legami con il mondo del teatro e dello spettacolo e ha lavorato a oltre quindici dischi in diversi generi musicali, dal rock alla danza. Walter è il musicista del progetto Rock Run Roll, un progetto di allenamento audio per correre, che ha debuttato nelle classifiche di iTunes al numero otto. Walter collabora con Arearea Danza. Walter ha iniziato a lavorare al Progettoautismo FVG per ragazzi autistici nel 2016. Ableton Live, insieme ad altre tecnologie musicali innovative, consente, ai ragazzi con autismo, di creare musica e coinvolgerli in modo totale. È per questo motivo che Walter considera Live un nuovo strumento di comunicazione che aiuta ad abbattere i muri.

Iscrizioni

▶ Puoi iscriverti andando sul link Eventbrite dedicato.

✳✳✳✳✳✳✳✳✳✳✳✳✳✳✳✳✳✳✳✳✳✳✳✳✳✳✳✳

COSTELLAZIONE - giovani connessioni creative

Costellazione è il nuovo progetto dell’Associazione GA/ER - Giovani Artisti Emilia Romagna, realizzato grazie al contributo della Regione Emilia-Romagna nell’ambito degli APQ GECO (Giovani Evoluti e Consapevoli) 11 e 12 siglati con il Dipartimento per le Politiche Giovanili del Governo italiano. Sono coinvolti tutti i 10 Comuni soci dell’associazione, le prime cinque tappe si svolgono a Bologna, Parma, Cesena, Reggio Emilia e Ravenna a cui dall’ autunno seguiranno Piacenza, Modena, Ferrara, Forlì e Rimini. Una progettazione che fa seguito all’input avuto dai giovani stessi durante uno degli eventi del Forum YOUZ dedicato alla creatività