Concerto 80° anniversario della Liberazione
Orchestra Arturo Toscanini
L’Emilia-Romagna si riunisce per celebrare l’80esimo anniversario della Liberazione e con esso le azioni che nelle settimane e nei mesi immediatamente precedenti videro protagoniste le comunità regionali: dalla liberazione di Rimini il 21 settembre 1944 a quella di Piacenza il 28 aprile 1945. In un susseguirsi di eventi che videro il 20 ottobre 1944 la liberazione di Cesena, il 9 novembre quella di Forlì, il 4 dicembre quella di Ravenna, il 21 aprile quella di Bologna. E poi in rapida sequenza: il 22 Modena, il 24 aprile Ferrara e Reggio Emilia, il 27 Parma
Nell'occasione dell'anniversario della Liberazione venerdì 16 maggio 2025 alle ore 18 presso l'Auditorium Manzoni - via de’ Monari 1/2 - Bologna, la filarmonica Arturo Toscanini, diretta da Ivor Bolton, con al pianoforte Yulianna Avdeeva, eseguirà il concerto n.1 per pianoforte di Pëtr Il'ič Čajkovskij e la sinfonia n. 2 di Johannes Brahms. L’ingresso è gratuito su prenotazione.
Come ottengo i biglietti?
Per assistere al concerto devi iscriverti al sito dell’orchestra Filarmonica Toscanini e richiedere il tuo biglietto.
È disponibile soltanto un biglietto a testa. Il biglietto valido per l'ingresso arriverà direttamente alla casella di posta elettronica registrata. Può essere stampato o mostrato alle maschere all’ingresso in sala.
Se desideri ottenere un secondo biglietto, è necessaria una seconda registrazione (con altro username)
per saperne di più il link al sito

