VIG LAB Experience: sperimentare la valutazione d’impatto generazionale - il caso di Parma a R2B

25 giugno 2025 presso R2B - Research to Business a Bologna


VIG LAB EXPERIENCE è un laboratorio indirizzato in particolare a operatori, funzionari, amministratori locali per approfondire strumenti e pratiche partendo dal caso di Parma - prima città italiana ad adottare la valutazione d’impatto generazionale. Ad introdurre il tema verranno presentate delle buone pratiche in contesti europeo ed internazionale.

L’iniziativa è organizzata dalla Regione Emilia-Romagna, in collaborazione con ANCI e il supporto di ART-ER e CASCO Learning.

>> per il convegno della mattina YOUTH CHECK qui altro info e form iscrizioni dedicato

GECOYouz WorkERSlider
Il 25.06.2025
Dalle 14:00  alle 16:00
P.zza Costituzione, 3 – Bologna

✹ L'iniziativa è dedicata a operatori, amministratori e funzionari delle politiche giovanili ✹

IN SALA INNOVATION LAB 1

☞ 𝗣𝗥𝗢𝗚𝗥𝗔𝗠𝗠𝗔:


Introduzione

Marina Mingozzi, Regione Emilia-Romagna

Intervengono:

  • Buone pratiche nel contesto europeo e internazionale - Fabiana Maraffa - European Youth Forum
  • Il caso di Parma - Beatrice Aimi ed Emanuela Allegri, Comune di Parma

Inizio lavori del laboratorio “VIG LAB EXPERIENCE” dedicato a operatori, funzionari e amministratori locali

Modera: Alessandro Catellani, CASCO Learning



ISCRIZIONI Compila questo form