✦ Costellazione: giovani connessioni creative | seconda edizione ✦
Da febbraio riparte "Costellazione – Giovani connessioni creative": la seconda edizione di un viaggio in dieci città dell’Emilia Romagna per scoprire il talento e l’arte delle nuove generazioni
Un laboratorio diffuso di creatività e innovazione, capace di stimolare nuove forme di espressione artistica e di creare uno spazio di confronto e partecipazione per le giovani generazioni. Una sperimentazione che prende vita grazie alla visione dell'intera associazione per dare sempre più opportunità ai giovani artisti e creativi.
Una rete di territori, di persone, di giovani, di discipline artistiche, di competenze, di talenti, di partner, di potenzialità non ancora espresse, ma che insieme possono costruire nuove occasioni e opportunità per i giovani nell'ambito culturale e creativo.
Questo progetto vuole creare un ambiente stimolante per i giovani artisti e creativi, offrendo loro un supporto strutturato per crescere professionalmente e contribuire attivamente alla cultura e al tessuto sociale del nostro territorio. Attraverso una combinazione di formazione pratica, networking, scambio e confronto, l'Emilia Romagna continua a proporsi come terra d'innovazione nel settore creativo.
Con Costellazione, oltre ai Comuni soci, collaboreranno istituzioni, università, imprese e associazioni non-profit per massimizzare l'impatto e la portata delle attività proposte, assicurando un sostegno integrato e sostenibile per i giovani artisti e creativi della regione.
Le varie iniziative delle 10 città coordinate insieme, mirano non solo a valorizzare le risorse creative della regione, ma anche a promuovere una cultura di inclusione e crescita sostenibile nel settore artistico e culturale.
Ogni tappa diventa un’occasione per giovani artisti, professionisti del settore e pubblico di incontrarsi e condividere idee, grazie a un programma articolato che include laboratori, mostre, performance e momenti di confronto. Il progetto si propone non solo di promuovere il patrimonio artistico delle giovani generazioni, ma anche di creare connessioni significative tra i territori coinvolti, contribuendo a costruire una rete creativa e culturale sempre più ampia e partecipata.
Le città protagoniste di questa edizione di "Costellazione" saranno: Modena, Bologna, Parma, Reggio Emilia, Ferrara, Ravenna, Rimini, Cesena, Forlì e Piacenza.
Il calendario dettagliato e il programma completo delle tappe saranno comunicati prossimamente.
✦ ✦ ✦ ✦ ✦ ✦ ✦ ✦ ✦ ✦
Costellazione - Giovani connessioni creative è il progetto ideato e coordinato dall’Associazione GA/ER - Giovani Artisti Emilia Romagna, che coinvolge i dieci Comuni capoluogo della Regione Emilia-Romagna con l’obiettivo di valorizzare e promuovere giovani artisti/e e creativi/e emergenti under 35. Grazie al contributo della Regione Emilia-Romagna, Assessorato alle Politiche abitative, Lavoro e Politiche giovanili della Regione Emilia-Romagna, nell’ambito dell’Accordo di Collaborazione GECO 13 (Giovani Evoluti e Consapevoli) siglato con il Dipartimento per le Politiche Giovanili del Governo italiano e il Servizio Civile Universale. Una progettazione che fa seguito all’input avuto dai giovani stessi durante uno degli eventi del Forum YOUZ dedicato alla creatività.
Le iniziative delle città:
Fumetto contemporaneo - workshop di scrittura, disegno e autoproduzione
Storie di resistenza nell’ambito dell’80° dalla Liberazione, incontri e workshop per fare memoria attraverso l’arte urbana.
Parole e Musica delle Nuove Generazioni
Cultura che prende forma
Cultura urbana hip hop tra breaking, rap, beatbox e writing
In direzione ostinata e contraria - Residenza e masterclass
Residenze Artistiche GAeM - Giovani Artisti e Mosaico