FairER: un futuro ad alto impatto sociale ed etico insieme all’intelligenza artificiale
27 gennaio 2025
FairER: un futuro ad alto impatto sociale ed etico insieme all’intelligenza artificiale
27 gennaio 2025
Al via alla quarta tappa del percorso YOUZ AI, il forum dedicato ai giovani con focus sull'intelligenza artificiale. Dopo i primi appuntamenti di Bologna a giugno durante R2B, Parma in ottobre, Ferrara in dicembre sono emersi argomenti e temi che ci hanno permesso di comprendere le aspettative dei giovani da portare avanti nei prossimi mesi.
La prossima tappa ci vedrà a Modena sensibilizzare i giovani sulle applicazioni educative e digitali dell’AI, affinché possano diventare cittadini informati e prendere decisioni consapevoli sull'uso della tecnologia.
L’obiettivo è un pomeriggio di discussione sull’impatto di una tecnologia abilitante ma complessa nella società e nel futuro anche lavorativo dei giovani.
L’evento ospiterà un talk di eccezione da parte del Dr. Cristian Canton Ferrer, che ci proporrà una finestra sulle direzioni per una AI Responsabile ed etica nei laboratori di Meta, di Facebook e di produzione di Large Language Models open-source come Llama. Seguirà una tavola rotonda ed un momento di discussione tra i giovani presenti.
🗓️ Quando: 27 gennaio 2025 dalle 14:00 alle 18:30
📍 Dove: Fondazione Universitaria Marco Biagi - Largo Marco Biagi, 10 - Modena
⚖️ 🤝 FairER – Impatto sociale, etico e creativo: promuovere l'inclusione e la partecipazione attiva dei giovani attraverso soluzioni tecnologiche avanzate e innovative, stimolando non solo una comprensione critica e responsabile dell’AI, ma anche la capacità di utilizzare l'intelligenza artificiale come strumento creativo per contribuire a realizzare un impatto positivo e trasformativo nella società.
Perché partecipare?
Forum YOUZ & Intelligenza Artificiale - tappa Modena è organizzato dalla Regione Emilia-Romagna con il supporto di ART-ER e in collaborazione con il Centro Interdipartimentale AIRI (AI Research and Innovation) della Rete ad Alta Tecnologia dell’Emilia Romagna, UNIMORE, JEMORE, ClustER Create, Fondazione Democenter e Tecnopolo di Modena.
Programma
14.00 Registrazione e welcome coffee
15:00 - SALUTI ISTITUZIONALI
15:20 - Talk “La Ricerca e le Strategie per una AI responsabile”
16:20 - TAVOLA ROTONDA - moderata da Diego De Simone - Fattor Comune con:
17:10 - *AI WORKSHOP con facilitazione grafica su
FairER: Impatto sociale ed etico, come promuovere l'inclusione attraverso soluzioni
tecnologiche avanzate aiutando i giovani a sviluppare una comprensione critica e
responsabile dell'uso dell'AI, per un impatto positivo sulla società.
18:10 - WRAP UP e conclusioni
18:30 - Aperitivo di networking
Dedicato a giovani studenti e studentesse, qui il form per iscriversi.
Youz è sulla piattaforma PartecipAzioni della Regione Emilia-Romagna.
Accedi per condividere la tua opinione e interagire con altri giovani che vivono le aeree interne della nostra regione.