Premio Ghirri under 35 e Campiello Giovani, opportunità per gli artisti di domani
Ultimi giorni per le iscrizioni ai due premi nazionali dedicati ai giovani

Per questa prima metà di dicembre 2024 fredda e uggiosa, ecco pronte due proposte di concorsi in ambito artistico e creativo selezionati per voi dalla redazione di Giovazoom!
OPEN CALL GIOVANE FOTOGRAFIA ITALIANA - Premio Luigi Ghirri 2025
Fino al 17 dicembre 2024 sono aperte le iscrizioni all’Open Call Giovane Fotografia Italiana #12 | Premio Luigi Ghirri 2025, progetto del Comune di Reggio Emilia dedicato alla promozione delle più interessanti ricerche della scena artistica italiana under 35.
Questa nuova edizione del concorso si interroga sulla capacità della fotografia di agire come ponte e svolgere una funzione di collegamento, di avvicinamento, di dialogo e anche di cura nei confronti del mondo esterno. “Unire/Bridging” è infatti il tema scelto per l’edizione 2024 del concorso, sul quale i giovani partecipanti dovranno focalizzarsi per realizzare le fotografie da inviare in risposta alla call. Il concorso si rivolge a fotografi under 35 italiani, anche se residenti all’estero, oppure stranierei attualmente residenti in Italia che utilizzano il medium fotografico come riflessione sul suo ruolo nell’odierna cultura visiva e sui temi del mondo contemporaneo.
La giuria internazionale selezionerà i migliori sette progetti candidati, che avranno la possibilità di esporre in una mostra collettiva, a cura di Ilaria Campioli e Daniele De Luigi, a Palazzo dei Musei a Reggio Emilia durante il festival Fotografia Europea (24 aprile – 8 giugno 2025). I selezionati riceveranno inoltre ognuno un contributo di 1.500 euro a copertura delle spese sostenute per la mostra; gli artisti si contenderanno poi il prestigioso Premio Luigi Ghirri, del valore di 4.000 euro, che sarà assegnato da una giuria ad hoc, presieduta da un membro della direzione artistica di Fotografia Europea e che vedrà la partecipazione, tra gli altri, anche di un componente della famiglia Ghirri.
Tutte le info sul bando, le modalità di partecipazione e i premi collaterali assegnati dal concorso si trovano sulla pagina dedicata alla Giovane Fotografia Italiana.
CAMPIELLO GIOVANI - edizione 2025
Al via anche le candidature per la 29ª edizione del Campiello Giovani, concorso letterario riservato a giovani di età compresa fra i 15 e i 21 anni che ha come oggetto un racconto a tema libero in lingua italiana della lunghezza minima di 10 e massima di 20 cartelle.
Per partecipare al concorso, oltre ai requisiti di età, è necessario rispettare le seguenti linee guida:
- Si può partecipare con un solo elaborato e non sono ammessi lavori collettivi.
- Il racconto deve essere scritto in carattere Times New Roman, corpo 12, interlinea doppia e formato giustificato; le pagine dovranno essere numerate.
- I racconti devono pervenire in forma anonima – sulla prima pagina dovrà quindi comparire solo il titolo, NON il nome dell’autore – e devono essere inviati solo in formato digitale.
L’iscrizione al concorso deve avvenire obbligatoriamente online attraverso il sito del Premio Campiello. La data di scadenza per l’invio dei racconti è l’11 gennaio 2024.
Per conoscere tutte le fasi di selezione, i premi in palio e per avere ulteriori informazioni o chiarimenti è possibile contattare la segreteria del premio Campiello all’indirizzo giovani@premiocampiello.it