La scuola per me
Non hai ancora scelto cosa fare dopo le medie? Guarda queste proposte

Non è semplice scegliere cosa fare dopo aver concluso la terza media o, per utilizzare il termine esatto, la scuola secondaria di primo grado.
C'è un ventaglio di possibilità abbastanza ampio che dovrai valutare con attenzione se vuoi fare la scelta migliore, quella più in linea con le tue predisposizioni e i tuoi progetti di futuro.
Hai bisogno di un aiuto per la scelta?
Puoi contattare l'Informagiovani più vicino a te! Tra i tanti servizi offerti c'è anche quello di svolgere attività di orientamento e di formazione in collaborazione con gli organi collegiali della scuola e con le scuole stesse, nonché con le amministrazioni locali e il mondo produttivo! Oppure puoi rivolgerti ai servizi di orientamento per la scelta formativa rivolti a ragazze e ragazzi tra i 12 e i 19 anni. Li trovi, suddivisi per aree provinciali, sul portale Formazione e Lavoro della Regione Emilia-Romagna.
Prima di tutto, però, c'è un'informazione importante da conoscere: la domanda per l'iscrizione ad una scuola superiore si può fare esclusivamente online!
La tua famiglia dovrà:
- Registrarsi sul portale "Iscrizioni on line"
- Individuare il codice meccanografico della scuola superiore presso cui si intende presentare l'iscrizione
- Compilare la domanda online
- Inoltrare la domanda via Internet ad un solo Istituto scolastico
- Fare una copia cartacea della ricevuta di iscrizione da conservare per eventuali controlli
La procedura è spiegata passo per passo nel sito del Ministero dell'Istruzione.
Come vedrai hai sostanzialmente la possibilità di scegliere tra due strade:
Si tratta di 5 anni di istruzione superiore presso un liceo, un istituto tecnico o un istituto professionale per conseguire un diploma di istruzione secondaria superiore.
Guarda sul sito dell' Ufficio Scolastico Regionale, scegli nel menù a tendina l'area tematica che ti interessa (ad esempio questa per l'istruzione non statale) e trovi tutte le informazioni di cui hai bisogno!
Con il servizio "Scuola in Chiaro" puoi facilmente cercare le scuole, esaminare e confrontare le loro caratteristiche. I dati consultabili riguardano tutte le scuole italiane.
E' un percorso formativo che ti permetterà di conseguire una qualifica professionale regionale riconosciuta ed accedere nel mondo del lavoro.
Entrerai così nel Sistema regionale di Istruzione e Formazione Professionale (IeFP) istituito con la legge regionale n. 5 del 30 giugno 2011. Il primo anno dovrai iscriverti a un istituto professionale, poi potrai scegliere se proseguire la tua formazione a scuola oppure completare il triennio presso un ente di formazione professionale accreditato dalla Regione. Con l’anno scolastico 2016/2017, la Regione ha dato il via alla sperimentazione di percorsi IeFP di quarto anno. Dopo il triennio, gli allievi che hanno ottenuto la qualifica possono proseguire la formazione per un altro anno e conseguire un diploma professionale nazionale. Maggiori informazioni le trovi sul portale Formazione e Lavoro della Regione.
Per prima cosa devi capire cosa vuoi fare "da grande"! Vorresti lavorare nel commercio o nel turismo? Cerchi un impiego in ambito grafico o ti vedi a contatto con la natura? Sono 25 le qualifiche professionali valide a livello nazionale che si possonno conseguire in Emilia-Romagna! Vedi se tra queste c'è quella che fa per te!
Oppure puoi scegliere il percorso formativo in base alle offerte presenti sul territorio. Ecco un pratico elenco diviso per Provincia! Ogni realtà locale ha attivato una serie di percorsi in base alle caratteristiche del mercato del lavoro.
Qualche dubbio?