✳ Fatti di Musica 𝄞 Parma
Percorsi e visioni della canzone italiana e internazionale
Produzione musicale: un laboratorio di scrittura e arrangiamento per la creazione di una nuova canzone
L'iniziativa
La canzone è un piccolo e meraviglioso congegno creativo che, unendo la forza della musica a quella delle parole, è stata da sempre in grado di suscitare emozioni e riflessioni di ogni tipo diventando patrimonio culturale ed emotivo per ciascuno di noi e altrettanto in tutto il resto del mondo.
La rassegna si propone di tastare il polso alla forma canzone, attraverso i contributi dei suoi padri più nobili e dei suoi nuovi interpreti più originali.
Oltre che aperta al pubblico parmense, la rassegna confluirà soprattutto in una tre giorni di laboratorio sulla scrittura, arrangiamento e produzione di una canzone nuova rivolto a trenta giovani cantautori/trici e autori/trici di tutta le regione Emilia Romagna precedentemente selezionati attraverso l’invio di loro materiale inedito e curriculum artistico a preposta commissione presieduta dal direttore artistico Pietro Cantarelli.
Lo scopo è costruire relazioni all’interno del territorio fra i soggetti che si occupano di musica e in particolare di canzone. Il progetto intende favorire occasioni di incontro, confronto e scambio fra giovani che si occupano di musica autoriale e sviluppare competenze all’interno dello stesso ambito. Il progetto si configura come una master class dedicata alla canzone dove i giovani artisti saranno guidati verso lo sviluppo di competenze relative all’arrangiamento e alla produzione musicale.
Il programma, suddiviso nelle tre giornate del 26, 27 e 28 giugno, prevede un incontro con Stefano Senardi, guru della discografia italiana e indiscusso punto di riferimento qualitativo per tutti gli addetti ai lavori del settore musicale italiano.
Ospite speciale del workshop sarà Niccolò Fabi, che nel pomeriggio del 26 giugno dialogherà con i partecipanti, e la sera stessa sarà protagonista di un inedito incontro, tra musica e parole, con il pubblico parmense moderato da Stefano Senardi e Pietro Cantarelli, e si esibirà in alcune canzoni del suo reperetorio.
Call Fatti di Musica - scadenza 21/06/2023
FATTI DI MUSICA è un progetto nato per sostenere e favorire la crescita artistica dei musicisti e produttori emiliano-romagnoli.
Possono partecipare tutti gli under 35 (fino al compimento del 36esimo anno di età) che risiedono in Emilia-
Romagna.
Non ci sono limiti ai generi musicali.
È necessario inviare, in forma digitale:
- un mp3 che deve contenere un brano originale e inedito
- il testo della canzone
- una biografia
- i contatti: nome e cognome di un referente, indirizzo, telefono, email,
- una o più foto
- link siti internet (es: personale, instagram, facebook, bandcamp, soundcloud….)
📌 INFO - Se l'inedito è realizzato da due o più persone, vi chiediamo di indicare una persona come partecipante e massimo un'altra come uditore 📌
DOCENTI
Pietro Cantarelli
Stefano Senardi
Si articola in tre workshop, per un massimo di 30 partecipanti, nel corso dei quali si parlerà di tutto il processo di creazione e produzione di una canzone, partendo dal songwriting (accordi, stesura del testo, progressioni melodiche, arrangiamenti), passando alle fasi della registrazione,
arrivando alla finalizzazione del prodotto con mixing e mastering.
Il corso si articolerà su 3 workshop - dal 26 al 28 giugno 2023 - e si svolgerà presso la Casa della Musica di
Piazzale San Francesco 1, a Parma.
⁕ Scarica call:
ISCRIZIONE E SCADENZE
Per partecipare alla selezione inviare materiale inedito e curriculum artistico entro il 21/06/2023 a fattidimusica2023@gmail.com
⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯
Eventi
Dal 26.06.2023 al 28.06.2023
Percorsi e visioni della canzone italiana e internazionale
⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯
Le ultime notizie
⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯
I/Le giovani artisti/e
In aggiornamento