Hub.Up! il network per la sostenibilità negli spazi creativi
Il 7 febbraio chiude l’invito per il primo corso formativo sul sustainability management

Nell’ambito della formazione in ottica di progettazione partecipata, sostenibilità e creatività vi segnaliamo l’avvio di Hub.Up! – Sustainable Hubs Network, progetto promosso dall’Associazione On/Off di Parma in collaborazione con ART-ER che mira a creare e rafforzare una rete di spazi collaborativi “ibridi” in Italia, unendo realtà accomunate da interessi, valori e obiettivi focalizzati sulla sostenibilità.
Gli obiettivi
Hub.Up! propone un percorso gratuito di formazione e capacity building dedicato ai gestori e agli operatori di spazi collaborativi culturali e creativi. L’iniziativa punta a rendere questi hub veri e propri agenti di cambiamento, capaci di contribuire attivamente agli obiettivi di sviluppo sostenibile.
I partecipanti avranno l’opportunità di:
- Acquisire competenze avanzate sulla sostenibilità.
- Accedere a strumenti pratici per migliorare la competitività nella gestione di bandi.
- Costruire una rete di contatti sia nazionale che internazionale.
A chi è rivolto
Hub.Up! si rivolge agli spazi collaborativi italiani, come coworking, fablab e makerspace, che promuovono l’innovazione attraverso il networking e la prototipazione creativa in ambiti che spaziano dal design alle arti visive e performative, dalla tecnologia all’artigianato.
Il progetto è particolarmente pensato per realtà già sensibili ai temi della sostenibilità o interessate ad adottare pratiche di economia circolare, gestione sostenibile delle risorse e riduzione delle emissioni.
Le fasi del progetto
Il programma si sviluppa in diverse tappe, ognuna con un focus specifico:
- Sustainability Management: un percorso formativo gratuito di 22 ore per acquisire competenze nella gestione sostenibile degli spazi collaborativi. È possibile iscriversi al percorso formativo, che si svolgerà tra febbraio e marzo 2025, cliccando qui (scadenza iscrizioni 7 febbraio).
- Workshop Pratici: momenti di confronto tra teoria e pratica, dove i partecipanti metteranno in azione le competenze acquisite. Prossima attivazione.
- Peer-to-Peer Exchange: scambi concreti di soluzioni sostenibili tra i gestori degli hub creativi dell’Emilia Romagna, promuovendo un apprendimento reciproco. Prossima attivazione.
- Hack4Culture: una sfida conclusiva che vedrà i partecipanti risolvere problemi reali e sviluppare modelli innovativi di eventi sostenibili. Prossima attivazione.
Hub.Up! rientra nel quadro del PNRR nell’ambito delle iniziative dedicate alla transizione digitale e verde. L’obiettivo è promuovere la sostenibilità negli eventi culturali e orientare la filiera verso l’eco-innovazione.
Per maggiori informazioni sul progetto e sui corsi di prossima attivazione visita il sito ufficiale.
Dopo aver concluso due settimane fa il corso in Sustainability Management, si riparte con un'ulteriore fase: i Workshop Pratici ESG, un percorso gratuito, operativo ed esperienziale per affrontare le tre dimensioni della sostenibilità applicate alla gestione degli spazi. I workshop saranno guidati da Nadia Paleari, Communication Strategist e Climate Policy Advisor, con una solida formazione in Relazioni Internazionali e Studi Europei e un Master in Public Diplomacy. La sua esperienza nell’ambito dell’engagement degli stakeholder e dello sviluppo sostenibile le è valsa la nomina da parte della Commissione Europea come European Climate Pact Ambassador.
Ogni workshop sarà dedicato a uno dei pilastri ESG, con focus specifici:
Reggio Emilia – Social
Venerdì 11 aprile 2025 - Impact Hub Reggio Emilia
Affronteremo il tema dell’impatto sociale e del ruolo che gli spazi collaborativi possono giocare nella generazione di valore per le comunità.
Info e programma: https://officineonoff.com/hub-up-workshop-esg-impact-hub-reggio-emilia/
Iscrizioni: https://forms.gle/H6pM99z4DdGWHHqt5
Modena – Environment
Lunedì 28 aprile - Laboratorio Aperto di Modena
Il focus sarà su sostenibilità ambientale e gestione responsabile delle risorse negli spazi, attraverso strumenti concreti e strategie di intervento.
Info e programma: https://officineonoff.com/hub-up-workshop-esg-laboratorio-aperto-di-modena/
Iscrizioni: https://forms.gle/jE62TwBaSQhdrcma7
Ravenna – Governance
Lunedì 12 maggio - Tecnopolo di Ravenna
Parleremo di modelli organizzativi, processi decisionali inclusivi e strumenti per una governance efficace e sostenibile.
Info e programma: https://officineonoff.com/hub-up-workshop-esg-tecnopolo-di-ravenna/
Iscrizioni: https://forms.gle/JA4AjYkxtzbgr83K8
La partecipazione è gratuita e le spese di trasporto pubblico saranno rimborsate, su presentazione del titolo di viaggio.
L’obiettivo è quello di coinvolgere principalmente chi gestisce, collabora o ha progettualità attive con/per spazi collaborativi.