Cultura e Studio
Per un futuro creativo

In Emilia-Romagna la cultura è sempre più attenta alle esigenze delle giovani generazioni. Ci sono numerose possibilità per chi vuole iscriversi a corsi universitari, master, laboratori di arte, cinema, danza, giornalismo, letteratura e teatro, partecipare a concorsi e a manifestazioni, intraprendere una professione in ambito creativo. Ecco alcuni suggerimenti utili per scoprire le opportunità sul tuo territorio.
Puoi pensare innanzitutto a un percorso universitario in ambito culturale e creativo, scegliendo uno dei corsi di studio presso i quattro Atenei, le Accademie di Belle Arti, i Conservatori e Istituti Musicali pareggiati della Regione.
Guarda le offerte suddivise per aree provinciali e tipologie di formazione:
Se ti interessano la danza e il teatro, puoi rivolgerti a una o più scuole operative nelle varie province. Ti aiuteranno sicuramente a capire quale sia il percorso migliore per te e a valorizzare i tuoi talenti. Sui siti di Ert- Emilia Romagna Teatro Fondazione e di Ater – Associazione Teatrale EmiliaRomagna troverai certamente tante informazioni utili e i contatti giusti per poter partecipare a corsi di vario livello.
Se invece ti piacciono la musica e il canto, o vuoi imparare a suonare uno strumento, guarda i programmi delle Scuole di musica riconosciute dalla Regione Emilia-Romagna. Puoi anche decidere se intraprendere una carriera musicale scegliendo uno dei Conservatori e Istituti musicali pareggiati.
Scuole specializzate ed enti accreditati dalla Regione Emilia-Romagna si occupano di formare le professionalità e maestranze che operano nel settore dell'audiovisivo e del cinema. Su questo sito trovi i corsi finanziati.
IBC - l'istituto per i Beni Artistici,Culturali e Naturali ritiene fondamentale la partecipazione giovanile alle proprie attività. Annualmente, tra i vari percorsi, porta avanti due progetti, dedicati a giovani e giovanissimi: Io amo i beni culturali, per valorizzare il nostro patrimonio e Giovani per il territorio, in cui le associazioni possono progettare percorsi creativi tra le bellezze artistiche della regione.
… … … … … … … … … … … … … … … … … … … … … … … … … … … … … … … … … … … … … … … … … … … … … … … … … … … … … … … … … … …
✐ BOLOGNA ✐
Lauree, diplomi, master, dottorati e corsi di alta formazioni universitari.
- Antropologia, Religioni, Civiltà orientali | Dipartimento Storie, Culture, Civiltà - Studi Umanistici | Università di Bologna
- Dams - Discipline delle Arti, della Musica e dello Spettacolo | Dipartimento delle Arti - Studi Umanistici | Università di Bologna
- Filosofia | Dipartimento Filosofia e Comunicazione - Studi Umanistici | Università di Bologna
- Lettere | Dipartimento Filologia Classica e Italianistica - Studi Umanistici | Università di Bologna
- Scienze della Comunicazione | Dipartimento Filosofia e Comunicazione - Studi Umanistici | Università di Bologna
- Management e marketing | Dipartimento di Scienze Economiche | Università di Bologna
- Design del prodotto industriale | Dipartimento di Architettura - Ingegneria e Architettura | Università di Bologna
- Architettura e Ingegneria | Dipartimento di Architettura - Ingegneria e Architettura | Università di Bologna
- Lingue e letterature straniere | Dipartimento di Lingue, Letterature e Culture Moderne | Università di Bologna
- Storia | Dipartimento di Storia Culture Civiltà | Università di Bologna
- Lingue, mercati e culture dell'Asia e dell'Africa mediterranea | Dipartimento di Lingue, Letterature e Culture Moderne | Università di Bologna
- Educatore sociale e culturale | Dipartimento di Scienze dell’Educazione | Università di Bologna
- Ingegneria Informatica | Dipartimento di Informatica - Scienza e Ingegneria | Università di Bologna
Accademia Belle Arti di Bologna
- Decorazione indirizzo Arte e Ambiente | Dipartimento di Arti Visive | Accademia Belle Arti di Bologna
- Grafica d’arte | Dipartimento di Arti Visive | Accademia Belle Arti di Bologna
- Scultura | Dipartimento di Arti Visive | Accademia Belle Arti di Bologna
- Pittura | Dipartimento di Arti Visive | Accademia Belle Arti di Bologna
- Didattica e Comunicazione dell’arte | Dipartimento di Comunicazione e Didattica dell'Arte | Accademia Belle Arti di Bologna
- Design grafico | Dipartimento di Progettazione ed Arti Applicate | Accademia Belle Arti di Bologna
- Design del prodotto | Dipartimento di Progettazione ed Arti Applicate | Accademia Belle Arti di Bologna
- Fashion design | Dipartimento di Progettazione ed Arti Applicate | Accademia Belle Arti di Bologna
- Linguaggi del cinema e dell’audiovisivo | Dipartimento di Progettazione ed Arti Applicate | Accademia Belle Arti di Bologna
- Fumetto e Illustrazione | Dipartimento di Progettazione ed Arti Applicate | Accademia Belle Arti di Bologna
- Scenografia | Dipartimento di Progettazione ed Arti Applicate | Accademia Belle Arti di Bologna
IAAD - Istituto d'Arte Applicata e Design
- Interior Design | Dipartimento di Interior design | IAAD - Istituto d'Arte Applicata e Design
- Communication Design | Dipartimento di Communication design | IAAD - Istituto d'Arte Applicata e Design
- Digital Communication Design | Dipartimento di Digital Communication Design | IAAD - Istituto d'Arte Applicata e Design
- Textile and Fashion Design | Dipartimento di Design del tessuto e della moda | IAAD - Istituto d'Arte Applicata e Design
- GIOCA - Innovation and Organization of Culture and the Arts | Dipartimento di Scienze Economiche | Università di Bologna
- Arti Visive | Dipartimento delle Arti - Studi Umanistici | Università di Bologna
- Cinema, televisione e produzione multimediale | Dipartimento delle Arti - Studi Umanistici | Università di Bologna
- Digital Humanities and Digital Knowledge | Dipartimento Filologia Classica e Italianistica - Studi Umanistici | Università di Bologna
- Discipline della musica e del teatro | Dipartimento delle Arti - Studi Umanistici | Università di Bologna
- Semiotica | Dipartimento Filosofia e Comunicazione - Studi Umanistici | Università di Bologna
- Scienze dello Spettacolo e della Produzione Audiovisiva | Dipartimento delle Arti - Studi Umanistici | Università di Bologna
- Informazione, Culture e Organizzazione dei Media | Dipartimento delle Arti - Studi Umanistici | Università di Bologna
- Advanced Design | Dipartimento di Architettura - Ingegneria e Architettura | Università di Bologna
- Architecture and Creative Practices for the City and Landscape | Dipartimento di Architettura - Ingegneria e Architettura | Università di Bologna
- Filologia, letteratura e tradizione classica | Dipartimento Filologia Classica e Italianistica - Studi Umanistici | Università di Bologna
- Italianistica, culture letterarie europee, scienze linguistiche | Dipartimento Filologia Classica e Italianistica - Studi Umanistici | Università di Bologna
- Language, society and communication | Dipartimento di Lingue, Letterature e Culture Moderne | Università di Bologna
- Letterature moderne, comparate e postcoloniali | Dipartimento di Lingue, Letterature e Culture Moderne | Università di Bologna
- Lingua e cultura italiane per stranieri | Dipartimento di Lingue, Letterature e Culture Moderne | Università di Bologna
- Scienze filosofiche | Dipartimento Filosofia e Comunicazione - Studi Umanistici | Università di Bologna
- Scienze storiche e orientalistiche | Dipartimento di Storia Culture Civiltà | Università di Bologna
- Antropologia culturale ed etnologia | Dipartimento Storie, Culture, Civiltà - Studi Umanistici | Università di Bologna
- Archeologia e culture del mondo antico | Dipartimento Storie, Culture, Civiltà - Studi Umanistici | Università di Bologna
Accademia Belle Arti di Bologna
- Decorazione per l’architettura | Dipartimento di Arti Visive | Accademia Belle Arti di Bologna
- Grafica d’arte | Dipartimento di Arti Visive | Accademia Belle Arti di Bologna
- Scultura | Dipartimento di Arti Visive | Accademia Belle Arti di Bologna
- Pittura Arti Visive | Dipartimento di Arti Visive | Accademia Belle Arti di Bologna
- Didattica dell’arte e mediazione culturale del patrimonio artistico | Dipartimento di Comunicazione e Didattica dell'Arte | Accademia Belle Arti di Bologna
- Fotografia | Dipartimento di Comunicazione e Didattica dell'Arte | Accademia Belle Arti di Bologna
- Fashion design | Dipartimento di Progettazione ed Arti Applicate | Accademia Belle Arti di Bologna
- Illustrazione per l’editoria | Dipartimento di Progettazione ed Arti Applicate | Accademia Belle Arti di Bologna
- Linguaggi del fumetto | Dipartimento di Progettazione ed Arti Applicate | Accademia Belle Arti di Bologna
- Scenografia e allestimenti degli spazi espositivi e museali | Dipartimento di Progettazione ed Arti Applicate | Accademia Belle Arti di Bologna
- Scenografia del teatro dell’opera e spettacolo musicale | Dipartimento di Progettazione ed Arti Applicate | Accademia Belle Arti di Bologna
- Innovatori culturali: processi, pratiche e metodi | Dipartimento delle Arti - Studi Umanistici | Università di Bologna
- Welfare Community Manager. Culture, Modelli imprenditoriali e progettazione di servizi sociali innovativi | Dipartimento di Scienze politiche e sociali | Università di Bologna
- Patrimoni culturali a confronto. Fonti e metodi per educare al futuro | Dipartimento di Scienze dell'Educazione | Università di Bologna
- Dal formatore oratore al formatore designer: progettare e realizzare interventi formativi in ambienti digitali - e-nsegno | Dipartimento di Scienze dell'Educazione | Università di Bologna
In aggiornamento
- Arti Visive, Performative, Mediali | Dipartimento delle Arti - Studi Umanistici | Università di Bologna
- Architettura e Culture del Progetto | Dipartimento di Architettura - Ingegneria e Architettura | Università di Bologna
- Culture letterarie e filologiche | Dipartimento di Filologia classica e Italianistica | Università di Bologna
- Lingue, Letterature e Culture Moderne: Diversità e Inclusione | Dipartimento di Lingue, Letterature e Culture moderne | | Università di Bologna
- Patrimonio culturale nell'ecosistema digitale | Dipartimento di Filologia classica e Italianistica | Università di Bologna
- Philosophy, Science, Cognition, and Semiotics | Dipartimento Filosofia e Comunicazione - Studi Umanistici | Università di Bologna
- Scienze Storiche e Archeologiche. Memoria, Civiltà e Patrimonio | Dipartimento di Storia Culture Civiltà | Università di Bologna
- Digital Marketing and Communication | Dipartimento di Scienze aziendali | Università di Bologna
- Editoria cartacea e digitale | Dipartimento delle Arti - Studi Umanistici | Università di Bologna
- Giornalismo | Dipartimento delle Arti - Studi Umanistici | Università di Bologna
- Digital Technology and Innovation Management | Dipartimento di Informatica - Scienza e Ingegneria | Università di Bologna
In aggiornamento
Comunicazione Storica | Dipartimento di Storia Culture Civiltà – Università di Bologna
In aggiornamento
Licei e istituti, corsi biennali e annuali professionalizzanti.
Gli IFTS sono progettati e realizzati da istituti di istruzione secondaria superiore, enti di formazione professionale accreditati, università e imprese. Formano tecnici specializzati, rafforzano le competenze culturali e di base e sviluppano quelle specialistiche, tecniche e professionali.
Tecnico degli allestimenti scenici | Teatro Comunale di Bologna
Tecnico della produzione multimediale per la digitalizzazione del patrimonio culturale | Demetra Formazione
Tecnico modellatore 3D specializzato in motion/performance capture in live events, performance & exhibition VR | Music Production and Dance Academy
Tecnico Web Designer | A.E.C.A - CNOS FAP Salesiani
In aggiornamento
Gli ITS sono percorsi biennali qualificati e qualificanti, in grado di offrire a studenti e studentesse tutte le competenze necessarie a un brillante inserimento nel mondo lavorativo.
Tecnico superiore per la comunicazione e il marketing digitale | FITSTIC - Fondazione Istituto Tecnico Superiore Tecnologie Industrie Creative
Architettura e Ambiente | Liceo Artistico Francesco Arcangeli
Arti Figurative | Liceo Artistico Francesco Arcangeli
Audiovisivo e Multimediale | Liceo Artistico Francesco Arcangeli
Design | Liceo Artistico Francesco Arcangeli
Grafica | Liceo Artistico Francesco Arcangeli
Grafica e comunicazione | Istituto Aldini Valeriani
Grafica Industriale | Istituto Aldini Valeriani
Science, Technology, Engineering, Arts & Mathematics | Liceo STEAM International
Liceo Linguistico ESABAC | Liceo Laura Bassi
Liceo Musicale | Liceo Laura Bassi
Liceo delle Scienze Umane | Liceo Laura Bassi
Liceo delle Scienze Umane | Liceo Sabin
Liceo Classico | Liceo Ginnasio Luigi Galvani
In aggiornamento
… … … … … … … … … … … … … … … … … … … … … … … … … … … … … … … … … … … … … … … … … … … … … … … … … … … … … … … … … … …
✐ FERRARA ✐
- Design del prodotto industriale | Dipartimento di Architettura | Università degli studi di Ferrara
- Lettere, arti e archeologia | Dipartimento di Studi Umanistici | Università degli studi di Ferrara
- Letterature e lingue moderne e classiche | Dipartimento di Studi Umanistici | Università degli studi di Ferrara
- Lingue e letterature moderne | Dipartimento di Studi Umanistici | Università degli studi di Ferrara
- Scienze e tecnologie della comunicazione | Dipartimento di Studi Umanistici | Università degli studi di Ferrara
- Manager degli Itinerari Culturali | Dipartimento di Studi Umanistici | Università degli studi di Ferrara
- Lettere, Arti e Archeologia | Dipartimento di Studi Umanistici | Università degli studi di FerraraA Ferrara puoi scegliere di frequentare il Conservatorio G. Frescobaldi
- Culture e tradizioni del Medio Evo e del Rinascimento | Dipartimento di Studi Umanistici | Università degli studi di Ferrara
- Filosofia | Dipartimento di Studi Umanistici | Università degli studi di Ferrara ( corso intrateneo che coinvolge gli atenei di Parma, Modena e Reggio Emilia, Ferrara)
- Lingue e letterature straniere | Dipartimento di Studi Umanistici | Università degli studi di Ferrara
- Quaternario, preistoria e archeologia | Dipartimento di Studi Umanistici | Università degli studi di Ferrara (corso intrateneo che coinvolge gli atenei di Trento, Modena e Reggio Emilia, Ferrara)
- Architettura | Dipartimento di Architettura | Università degli studi di Ferrara
Licei e istituti, corsi biennali e annuali professionalizzanti.
Architettura e Ambiente | Liceo Artistico Statale Dosso Dossi
Arti Figurative | Liceo Artistico Statale Dosso Dossi
Design dell'Arredo | Liceo Artistico Statale Dosso Dossi
Grafica | Liceo Artistico Statale Dosso Dossi
… … … … … … … … … … … … … … … … … … … … … … … … … … … … … … … … … … … … … … … … … … … … … … … … … … … … … … … … … … …
✐ MODENA ✐
Ecco alcune proposte che ti potrebbero interessare: Istituto Superiore di Studi Musicali Orazio Vecchi Istituto Pareggiato Achille Peri di Reggio Emilia Istituto Superiore di Studi Musicali “Claudio Merulo”Altrimenti puoi scegliere il corso di laurea triennale dell' Università di Modena e Reggio Emilia in Scienze della comunicazione o in Scienze della cultura.Se hai già conseguito un diploma di laurea puoi proseguire con la tua formazione scegliendo un corso di laurea magistrale come questi:
… … … … … … … … … … … … … … … … … … … … … … … … … … … … … … … … … … … … … … … … … … … … … … … … … … … … … … … … … … …
✐ REGGIO EMILIA ✐
… … … … … … … … … … … … … … … … … … … … … … … … … … … … … … … … … … … … … … … … … … … … … … … … … … … … … … … … … … …
✐ PARMA ✐
A Parma puoi scegliere di frequentare il Conservatorio di Musica Arrigo Boito o l'Università. I corsi di laurea triennale più indicati per il tuo spirito creativo sono:
mentre i corsi di laurea magistrale che potresti scegliere sono:
… … … … … … … … … … … … … … … … … … … … … … … … … … … … … … … … … … … … … … … … … … … … … … … … … … … … … … … … … … …
✐ PIACENZA ✐
… … … … … … … … … … … … … … … … … … … … … … … … … … … … … … … … … … … … … … … … … … … … … … … … … … … … … … … … … … …
✐ FORLÌ - CESENA ✐
Mediazione linguistica interculturale (sede di Forlì)
Architettura (sede di Cesena)
… … … … … … … … … … … … … … … … … … … … … … … … … … … … … … … … … … … … … … … … … … … … … … … … … … … … … … … … … … …
✐ RAVENNA ✐
Beni Culturali (sede di Ravenna)
Science for the conservation - restoration of cultural heritage (sede di Ravenna, corso int.)
Beni archeologici, artistici e del paesaggio: storia, tutela e valorizzazione (sede di Ravenna)
Scienze del libro e del documento (sede di Ravenna)
Conservazione e restauro dei beni culturali (sede di Ravenna)
… … … … … … … … … … … … … … … … … … … … … … … … … … … … … … … … … … … … … … … … … … … … … … … … … … … … … … … … … … …
✐ RIMINI ✐
Culture e tecniche della moda (sede di Rimini)
Educatore sociale e culturale (sede di Rimini)
Fashion culture and management (sede di Rimini)
… … … … … … … … … … … … … … … … … … … … … … … … … … … … … … … … … … … … … … … … … … … … … … … … … … … … … … … … … … …