✳ Sincronie Sonore ♫ Bologna
Un talk musicale con...Ele A, Rea, Her Skin, Lyl, Chiara Pancani e Amalia
Un pomeriggio di interviste, dialogo e musica tutto al femminile in compagnia di giovani professioniste del panorama musicale italiano
L'iniziativa
Sincronie Sonore si inserisce come evento parte integrante di questo percorso dedicato ai giovani in formazione appassionati di linguaggi multimediali. L’evento sarà totalmente declinato al femminile, intendendo creare uno spazio di confronto tra artiste del panorama musicale italiano, emergenti e già affermate, e i ragazzi e le ragazze del città di Bologna. L’obiettivo ultimo del concept di Sincronie Sonore è quello di analizzare e comprendere quali siano le direzioni intraprese dai vari filoni musicali nel mondo contemporaneo e quali le sfide che attendono le future professioniste che intendono entrare in contatto con questa realtà. L’incontro, inoltre, vedrà in qualità di ospiti artiste del panorama musicale nazionale e locale come Ele A, Rea, Her Skin, Lyl, Chiara Pancani e Amalia.
Impronte Digitali è un progetto creato e coordinato dall’Ufficio Giovani dell’Area Educazione, Istruzione e Nuove Generazioni del Comune di Bologna. A partire dal 2021, Impronte Digitali ha coinvolto centinaia di ragazzi e ragazze del territorio metropolitano bolognese attraverso i suoi laboratori multidisciplinari e le sue iniziative pubbliche. Il progetto nasce dalla necessità di attivare nuovi percorsi per permettere ai giovani di trovare spazi alternativi di relazione, crescita e apprendimento, coinvolgendo ragazzi e ragazze tra i 16 e i 19 anni in un programma di azioni di crescita delle competenze, con un focus sulla comunicazione digitale, attraverso la realizzazione di laboratori in contesti non formali: video editing, comunicazione social e web journalism, radio e podcast, soundwalking ed esperienze teatrali.
L'Ufficio Giovani, che coordina il progetto, ha inoltre realizzato delle masterclass aperte al pubblico, in cui centinaia di nuovi cittadini hanno potuto confrontarsi con professionisti come Stefano Accorsi, Emilio Casalini, Guido Michelotti, Fabio Bonifacci, Andrea Santonastaso, RANCORE e Murubutu.
⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯
Evento
25.09.2023
Un pomeriggio di interviste, dialogo e musica tutto al femminile in compagnia di giovani professioniste del panorama musicale italiano
⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯
Le ultime notizie
⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯
Le giovani artiste
Ele A
Classe 2002, nata e cresciuta a Lugano. Ele A detta anche, semplicemente, Ele. Funambola. “Come
un Nokia 3310 del futuro.
Tutto quello che si può sapere di lei si trova nella raffica di barre rilasciate a una a una sul suo profilo Instagram e su YouTube: freestyle su basi old school o pop (da
Wiz Khalifa a Walking On A Dream degli Empire Of The Sun). Il suo gusto street pop cela in realtà un manifesto amore per l’estetica del rap, e un puro credo: “tu usi la musica per aver altro invece per me è l’obiettivo finale”. A giugno 2022 pubblica il primo Ep, Zerodue Demo, disco autoprodotto che viene distribuito esclusivamente in fisico, in un lungo tour estivo di oltre 20 date, che la porta
a calcare prestigiosi palchi in Italia e all’estero, dal Mi Ami Fest di Milano, allo Sziget Festival di Budapest. A novembre ha debuttato sulle piattaforme con il primo singolo “Mikado”, seguito da “Globo”. Recentemente è stata scelta dal sassofonista francese Laurent Bardainne per il brano “C’est la vie”. Il 6 aprile pubblica il suo nuovo EP, “Globo”.
⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯
Rea
Maria Mircea, in arte Rea, è una cantautrice bolognese, classe 2003. Inizia a cantare già all'età di 7 anni affiancando il perfezionamento della voce
allo studio del piano alla Music Academy della sua città.
Si approccia alla scrittura all'inizio dell'adolescenza, spinta dall'esigenza di raccontare le sue prime esperienze. Due anni fa nasce il progetto degli Illumo insieme a Michael Caldi, che poi sarà anche il suo produttore. Il duo pubblica tre singoli (Le notti, Frammenti e Cosmic Glue) che rappresentano uno step importante nel percorso artistico di Maria perché, mossa dalla
piena libertà espressiva e dalla sperimentazione,
riesce a trovare la sua identità artistica.
Compiuti i 18 anni, dopo un'operazione alle tonsille,
la giovane artista decide di mettersi in gioco e si
iscrive ai provini del talent Amici di Maria De
Filippi, con il nome d'arte di Rea.
La cantautrice riesce a guadagnarsi un banco
all'interno della scuola di Canale 5 ed essere
apprezzata dai docenti, da alcuni produttori di
spicco come Mr.Monkey, da cantanti del calibro di
Giorgia, Arisa e Nek che giudicano a pieni voti le
sue performance e non lesinano complimenti.
⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯
Her Skin
Dopo l’album d’esordio Find A Place To Sleep del 2018, Her Skin ha suonato in tutta Italia, supportando artisti come Cat Power, Kele Okereke e Motta, e seguendo il progetto “Quando tutto diventò blu” di Alessandro Baronciani e Corrado Nuccini.
A livello internazionale, è
stata in tour in Europa, ha partecipato a festival come l’Eurosonic di Groningen, il SXSW di Austin e a due tra i principali festival pop dell’India, come lo Spring Fest di Kharagpur e l’Alcheringa di Guwahati. È stata in cartellone al The Great Escape di Brighton (UK) e al Primavera Sound di Barcellona (ES). “confident”, uscito l’11 marzo, e “heavy-hearted”, uscito l’11 maggio, sono i primi singoli che anticipano il nuovo album “I Started A Garden” per WWNBB Collective, una raccolta di canzoni che raccontano la confusione di vivere i vent’anni oggi, cercando il proprio posto nel mondo, piantando un seme alla volta.
⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯
Lyl
Elisabetta Galetti, in arte lyl, è nata a Bologna nel 2001. Nove anni più tardi, influenzata dal fratello, inizia a suonare la chitarra e a cantare.
Nonostante l’iniziale tentativo di relegare la
musica a una dimensione esclusivamente privata, nel Dicembre 2020 viene invitata a
suonare in una live session di un artista bolognese, compiendo, di fatto, il primo passo da musicista. Durante questa occasione, e grazie alla fiducia delle persone a lei vicine, lyl
decide di iscriversi al BMA showcase festival 2021 (Bologna Musica d’Autore). Il suo
coraggio viene premiato con la vittoria della quinta edizione del festival, dalla quale ottiene la possibilità di registrare un disco negli storici Fonoprint Studios di Bologna ed entra a far
parte del roster di Fonoprint Records. Dopo mesi di lavoro, il primo disco di lyl vedrà la luce: si chiama “Tana” e descrive quel mondo che ha da sempre protetto e avvolto lyl,
accompagnandola nella sua crescita personale e musicale, fino a farle trovare il coraggio necessario per mettere fuori il muso e, finalmente, uscire dalla tana.
⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯
Chiara Pancani
Chiara Pancani è una cantautrice e compositrice di Reggio Emilia di 25 anni. Suona inoltre chitarra, ukulele, batteria e basso.
Inizia a scrivere canzoni a 11 anni e capisce subito che possono diventare qualcosa di serio. Il suo approccio con la musica inizia così presto perché nasce e cresce in una famiglia di musicisti e si definisce un'artista eclettica. Le sue canzoni sono il modo che ha per elaborare tutti i sentimenti che prova e le situazioni che vive e ogni suo brano è caratterizzato da un tocco di malinconia.
Fino ai 23 anni canta e suona in diverse cover band facendo rock. Nel 2021 inizia a pubblicare le sue canzoni che si possono ascoltare su tutte le piattaforme di streaming digitale. Al momento ha all'attivo quattro singoli: Lichene, Abisso MAYDAY e Saturnine. Il suo progetto è totalmente indipendente e i brani sono interamente scritti e prodotti da Chiara.
⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯
Amalia
Amalia, classe 94’, nasce a Roma ma si stabilisce a Bologna, dove vive tutt’ora. Fin da bambina manifesta una forte passione per la musica, sempre presente per Amalia nei momenti di fragilità e perdizione, ma soprattutto in quelli di forza.
Visto il forte amore per la Black music e il Soul, Amalia sceglie di trasferirsi per un anno in California, dove prende parte ad un coro Gospel e ha la possibilità di scoprire le varie sonorità che la circondano, che la porteranno a scrivere la sua musica in Inglese per
diverso tempo.
Dopo aver deciso di tornare in Italia, tra Bologna e Milano, si dedica completamente alla composizione in italiano e finalmente può iniziare a toccare con mano una scrittura che le appartiene realmente, che presenta diverse influenze, frutto delle sue molteplici esperienzedi vita. Dopo un lungo periodo di studi a Milano e a Bologna, comincia a dedicarsi ai suoi primi live, arrivando anche ad essere ospite per due anni di seguito al
TEDX BOLOGNA.
Ad Ottobre 2022 esce il suo primo singolo “Resta”, prodotto da Luca Pellegrini.
Ad inizio 2023 firma con l’etichetta bolognese MAKEATHOUSAND iniziando un
nuovo percorso ed una nuova sfida, che la porta a pubblicare il singolo “Stanotte”
il 10 Marzo 2023.