Sincronie Sonore. Un talk musicale con...Ele A, Rea, Her Skin, Lyl, Chiara Pancani e Amalia

Un pomeriggio di interviste, dialogo e musica tutto al femminile in compagnia di giovani professioniste del panorama musicale italiano

GAERProgetti GA/ERCostellazioneCreativitàEventiBologna
Il 25.09.2023
Dalle 18:30  alle 21:30
Piazza Lucio Dalla, Bologna

Sincronie Sonore. Un talk musicale con...Ele A, Rea, Her Skin, Lyl, Chiara Pancani e Amalia

Un pomeriggio di interviste, dialogo e musica tutto al femminile in compagnia di giovani professioniste del panorama musicale italiano.

Inserito all'interno di Impronte Digitali, percorso di laboratori partecipativi sui linguaggi multimediali dedicato ai ragazzi bolognesi tra i 16 e 19 anni, l'evento Sincronie sonore nasce dal desiderio di creare uno spazio di confronto tra artiste appartenenti al panorama musicale italiano - emergenti e già affermate - e il pubblico di giovani ragazze e ragazzi della città di Bologna.

Raccontando le loro esperienze professionali e di vita, le ospiti presenti sul palco avranno dunque modo di dare uno spaccato del settore produttivo-musicale italiano, alternando momenti di dialogo e dibattito ad esibizioni musicali dal vivo.

📅 Programma

IIl pomeriggio verrà animato dai presentatori e speaker radiofonici Michele Orvieti (Radio Città del Capo, Radio Alta Frequenza, Music is the best) e Laura Gramuglia (Radio Deejay, Radio Capital) e vedrà protagoniste, a partire dalle 18.30:

  • 💥 Ele A @eleee.aClasse 2002, nata e cresciuta a Lugano, tutto quello che si può sapere di lei si trova nella raffica di barre rilasciate a una a una sui suoi profili social: il suo gusto street pop cela un manifesto amore per l’estetica del rap, e un puro credo: “tu usi la musica per aver altro invece per me è l’obiettivo finale”. Dopo il primo EP Zerodue Demo che l'ha impegnata in un lungo tour estivo di oltre 20 date (tra cui il Mi Ami Fest di Milano e lo Sziget di Budapest), nel novembre 2022 escecon il primo singolo Mikado, seguito da Globo, poi diventato titolo dell'EP pubblicato nell'aprile 2023.

  • 💥 Rea @rea.moiNata nel 2003 con la passione per la musica, frequenta la Music Academy a Bologna e appena diciottenne partecipa ad Amici nel 2021. In seguito a quest'esperienza pubblica il primo EP Respiro, con live in tutta Italia. Nel 2023 pubblica il nuovo singolo Blu, accompagnato da un videoclip.

  • 💥 Her Skin @herskinmusicDopo l'esordio nel 2018, Her Skin ha suonato in Italia e in Europa, partecipando a festival di respiro internazionale. "confident”, uscito l’11 marzo, e “heavy-hearted”, uscito l’11 maggio, sono i singoli di punta dell'ultimo album “I Started A Garden” per WWNBB Collective.

  • 💥 Lyl @lyl.fmVincitrice del Bologna Musica d'Autore nel 2021, Lyl esordisce con l'album Tana nel dicembre 2022, lavoro discografico che spazia tra canzone d’autore, blues, soul e R&B.

  • 💥 Chiara Pancani @chiara.punkaniCantautrice e compositrice polistrumentista, Chiara Pancani scrive canzoni dall'età di 11 anni e inizia a pubblicarle nel 2021; ha all'attivo i singoli Lichene, Abisso, MAYDAY e Saturnine, brani interamente scritti e prodotti in modo indipendente.

  • 💥 Amalia @amaliamusicBolognese, classe '94 e amante della musica sin da bambina, fa un periodo in California esplorando black music e soul, compone e canta ispirandosi alle sue esperienze di vita. È ospite per due volte al TEDX di Bologna e nel marzo 2023 pubblica il suo ultimo singolo Stanotte.

Iscrizioni: per partecipare è necessario iscriversi a questo link

Per ulteriori info scrivi a: informagiovani@comune.bologna.it

✳✳✳✳✳✳✳✳✳✳✳✳✳✳✳✳✳✳✳✳✳✳✳✳✳✳✳✳

COSTELLAZIONE - giovani connessioni creative

Costellazione è il nuovo progetto dell’Associazione GA/ER - Giovani Artisti Emilia Romagna, realizzato grazie al contributo della Regione Emilia-Romagna nell’ambito degli APQ GECO (Giovani Evoluti e Consapevoli) 11 e 12 siglati con il Dipartimento per le Politiche Giovanili del Governo italiano. Sono coinvolti tutti i 10 Comuni soci dell’associazione, le prime cinque tappe si svolgono a Bologna, Parma, Cesena, Reggio Emilia e Ravenna a cui dall’ autunno seguiranno Piacenza, Modena, Ferrara, Forlì e Rimini. Una progettazione che fa seguito all’input avuto dai giovani stessi durante uno degli eventi del Forum YOUZ dedicato alla creatività