Osservatorio Giovani e APP YoungER Card: i primi appuntamenti del 2023

Eccoci nel 2023, un nuovo anno ricco di novità ed iniziative da tutta la regione!

Vi abbiamo raccontato tempo fa dell’ Osservatorio Giovani: il nuovo portale che aiuta a dare uno sguardo più ampio alle diverse situazioni che affrontano i giovani, lo abbiamo presentato a una tappa Youz di novembre. L’Osservatorio è e sarà sempre di più uno strumento fondamentale per leggere, analizzare, interpretare e agire per la conoscenza della condizione giovanile. Un progetto attuato grazie alla Legge Regionale n.14 del 2008, normativa di riferimento per la costruzione di politiche rivolte alle giovani generazioni e realizzato insieme ad ART-ER, che si occupa di sviluppo dell’innovazione e della conoscenza, l’attrattività e l’internazionalizzazione del territorio.


Questo progetto intende fornire a policy maker, al terzo settore e agli stakeholders uno strumento di studio e approfondimento sulla condizione giovanile in regione, attraverso:

  • un cruscotto di monitoraggio dati,
  • la predisposizione di report su specifici temi di importanza strategica,
  • la raccolta di notizie.

L’obiettivo è quello di presentare lo strumento a referenti territoriali, illustrando la struttura del portale, le modalità di navigazione e visualizzazione di dati di interesse dei territori presenti.

Partiamo intanto con i primi appuntamenti dedicati ad operatori/trici, educatori/trici e youth workers divisi per area:

1) Parma, Reggio Emilia e Piacenza giovedì 19 gennaio ore 10:00 online su Teams
Qui il programma in pdf: Osservatorio Giovani Programma 19 gennaio 2023 .pdf

2) Modena, Bologna, Ferrara 24 gennaio ore 10:00 online su Teams
Qui il programma in pdf: Osservatorio Giovani Programma 24 gennaio 2023.pdf

3) Forlì Cesena, Ravenna, Rimini 1 febbraio ore 9.30 online su Teams.
Qui il programma in pdf: Osservatorio Giovani Programma 1 Febbraio 2023.pdf

Inoltre in tutti e tre gli incontri verrà presentata l’App YoungERcard, presto disponibile per giovani ed enti, dove sarà possibile consultare i progetti e le convenzioni presenti in tutta l’Emilia-Romagna. Questo nuovo strumento vuole essere un’estensione della YoungERcard, permettendo a ragazzi e ragazze di avere sempre a portata di mano la possibilità di scoprire in tempo reale tutti i progetti di cittadinanza attiva interessanti del nostro territorio divsi per categorie come: ambiente, arte, cultura, educazione, informatica, sociale e sport. Presto l’App sarà scaricabile sia da Play Store che da Apple App Store.




PROGRAMMA

  • ore 10:00 Introduzione e presentazione | Marina Mingozzi - Regione Emilia-Romagna
  • ore 10:10 Lo strumento Osservatorio Giovani e le sue evoluzioni | Barbara Busi - ART-ER
  • ore 10:20 Presentazione sito web | Valentina Giacomini - ART-ER
  • ore 10:50 Confronto con i partecipanti
  • chiusura Presentazione App YoungERCard | Andrea Ascari, Gian Luca Lonardi, Mianù Catenaro

📌 Per confermare la propria presenza è necessario scrivere a: politichegiovanili@regione.emilia-romagna.it

✒ Scarica le slide di presentazione:

Scarica YoungER Card - presentazione App

Scarica Osservatorio Giovani - presentazione Regione Emilia-Romagna