Al via le candidature per l’edizione 2025 del Pool of Young Journalists in Europe
12 giovani giornalisti racconteranno l’Unione Europea attraverso podcast, articoli, video e fotografie

Lo sportello Eurodesk e la Commissione Europea invitano i giovani giornalisti di tutta Europa a mettersi in gioco con le loro skill giornalistiche unendosi al Pool of Young Journalists in Europe per l’edizione 2025 del progetto.
Il Pool
Nata all’interno della cornice dei programmi finanziati dall’European Year of Youth nel 2022, l’iniziativa offre l’occasione a giovani aspiranti giornalisti di sperimentare la loro creatività nel campo della scrittura, della fotografia, nella creazione di podcast e video, dando contemporaneamente voce ai propri pensieri in merito a temi di rilevanza per la partecipazione giovanile all’interno dell’Unione Europea.
Come membri del Pool, i 12 giovani under 30 selezionati produrranno contenuti diversificati che verranno pubblicati sul Portale Europeo per i Giovani (EYP) e sui suoi social media; i giovani giornalisti potranno inoltre prendere parte a eventi internazionali organizzati in accordo con la Commissione Europea e frequenteranno regolarmente dei webinar tenuti da professionisti del giornalismo per implementare le proprie competenze nel campo.
Requisiti e iscrizione
Per candidarsi alla call per diventare uno dei componenti della prossima edizione del Pool of Young Journalists è necessario avere un’età compresa tra 18 e 30 anni, essere residente in uno dei paesi dell'UE o associati a Erasmus+ (Islanda, Liechtenstein, Macedonia del Nord, Norvegia, Serbia e Turchia), avere una buona conoscenza della lingua inglese ed essere disponibile a contribuire, su base volontaria, per un periodo di 1 anno (fino alla fine del 2025).
Per candidarsi è necessario compilare il form (in lingua inglese) che resterà aperto fino al 31 ottobre 2024.
Una volta inviata la candidatura, la selezione e l’avvio delle attività avrà la seguente programmazione:
- Selezione dei giovani giornalisti a novembre 2024.
- Incontro e formazione del pool a gennaio/febbraio 2024 a Bruxelles (da confermare).
- Accesso continuo a webinar con specialisti.
- Partecipazione a riunioni editoriali online (una al mese) e produzione di 3 pezzi di contenuto al mese (articoli/video/podcast/altri formati), individualmente o in team.
- Potrebbe essere richiesto di viaggiare 1-3 volte durante l'anno per partecipare a eventi internazionali.
- Valutazione e feedback continui del Pool da parte degli esperti coinvolti.
Se hai domande, puoi consultare la pagina ufficiale o scrivere a info@eurodesk.eu, specificando nell'oggetto: ‘2025 Pool of European Young Journalists’.