Generazione Zeta Reggio Emilia: costruiamo il futuro! 2023
Stati Generali degli Adolescenti e dei giovani - seconda giornata di approfondimento a Reggio Emilia
Continuano le iniziative su Gli Stati Generali degli Adolescenti e dei Giovani promosse dal Comune di Reggio Emilia.
Dopo i primi incontri tra novembre e dicembre 2022 si riparte venerdì 17 febbraio insieme a Enrico Galiano, insegnante e scrittore presso due luoghi:
Generazione Zeta, costruiamo il futuro! Stati generali degli adolescenti e dei giovani.
Seconda giornata
Venerdì 17 febbraio, ore 9.00-12.30
Sala degli Specchi , Teatro Valli - piazza Martiri del 7 Luglio
Saluti istituzionali
- Daniele Marchi, assessore al Bilancio e Welfare, Comune di Reggio Emilia
- Stefano Versari, dirigente Ufficio Scolastico Regionale
“Non si può prevedere tutto quanto”. Voci degli adolescenti e dei giovani a Reggio Emilia - proiezione del film di Alessandro Scillitani, regista e direttore artistico del Reggio Film Festival
I principi del Manifesto per le politiche rivolte agli adolescenti e ai giovani
“Il significato del Manifesto nel panorama delle politiche rivolte ai giovani” - Dialogo tra:
- Rita Bertozzi, sociologa dell’educazione, Unimore
- Paolo Bernardi, dirigente Ufficio Scolastico Provinciale
- Martina Salvarani, co-moderatrice del Tavolo giovani di Generazione Zeta
- Raffaella Curioni, assessora all’Educazione, Comune di Reggio Emilia
Intervento dei rappresentanti della Consulta studentesca della Provincia di Reggio Emilia
“La città, la scuola e i giovani” - Dialogo tra:
- Enrico Galiano, insegnante e scrittore
- Luca Vecchi, sindaco di Reggio Emilia
- Pietro Cortenova, co-moderatore del Tavolo giovani di Generazione Zeta
Conclusioni
Igor Taruffi, assessore al Welfare e alle Politiche giovanili, Regione Emilia-Romagna
Conduce
Margherita Grassi, giornalista
Venerdì 17 febbraio, ore 14.30-17.00
SD Factory - via Brigata Reggio 29
Incontro con Enrico Galiano - insegnante e autore del libro "Scuola di felicità per eterni ripetenti"
Attenzione:
- E' possibile prenotare 1 solo biglietto per persona.
- E' possibile prenotarsi per un solo evento o per entrambi, mattina e pomeriggio.
- Se impossibilitata/o a venire, ti chiediamo di annullare la prenotazione per lasciare il posto ad altre persone.
Iscrizioni:
Per iscriversi qui il link all'evento su Eventbrite.
Informazioni: segreteria.formazione@comune.re.it