EYE2025, diventa volontario e cambia il futuro dell’Europa!
Al via le iscrizioni per la 5° edizione dell’European Youth Event

Il Parlamento europeo ha lanciato un appello per i volontari a sostegno dell'European Youth Event, l'evento biennale che si svolgerà dal 13 al 14 giugno 2025 nella sua sede di Strasburgo.
Coordinato dal Forum europeo della gioventù, EYE2025 riunisce migliaia di giovani provenienti da tutta l'Unione europea e non solo, invitandoli a prendere parte al cuore delle attività della democrazia europea.
Il programma prevede molteplici iniziative ideate da organizzazioni giovanili all'insegna della rappresentanza e della pluralità di opinioni; la partecipazione attiva a tali iniziative darà modo ai giovani volontari di scoprire la ricchezza culturale dell’Europa, di partecipare al dibattito sul futuro dell’Europa e di contribuire alla realizzazione di un evento del Parlamento europeo.
Candidature e ruoli
Per candidarsi come volontario o volontaria è necessario:
- Avere tra i 18 e i 30 anni alla data dell’11 giugno 2025;
- Possedere competenze trasferibili o esperienza pratica (es. lavoro di squadra, comunicazione, problem-solving);
- Essere flessibile, promuovere l'inclusività e la sostenibilità ed essere aperto alla collaborazione digitale;
- È richiesta la conoscenza della lingua inglese (livello B2) e francese (livello B1);
Per EYE2025 sarà possibile ricoprire svariati ruoli:
- Accoglienza: assistere nell'accoglienza dei partecipanti, gestire i punti di ingresso e indirizzare i partecipanti verso le aree corrette.
- Supporto informativo: aiutare i partecipanti rispondendo a domande, fornendo indicazioni e condividendo dettagli sull'evento.
- Supporto operativo: lavorare dietro le quinte per garantire la logistica dell'evento, supportando i vari team e assicurando che ogni aspetto dell'evento si svolga senza intoppi.
- Jolly: offrire flessibilità intervenendo dove necessario, rispondendo alle richieste dei team e assistendo durante i periodi di maggiore afflusso per rafforzare i vari team e compiti. Inoltre, le figure jolly supporteranno gli sforzi di sostenibilità aiutando a mantenere un ambiente pulito e sicuro, promuovendo pratiche ecologiche e supervisionando l'animazione di uno stand focalizzato sulla sostenibilità.
Spese di viaggio e alloggio
Il Parlamento europeo offre un sostegno per le spese di viaggio e l'alloggio ad alcuni volontari selezionati in base a condizioni specifiche (distanza, durata della permanenza ecc.) descritte nel regolamento.
Durante EYE2025, i volontari impegnati nel turno di volontariato riceveranno pasti e bevande. Al termine dell’evento i volontari otterranno un certificato rilasciato dal Parlamento europeo che attesta la partecipazione a EYE2025.
Come candidarsi
I candidati devono presentare la loro domanda qui entro il 31 gennaio 2025.
Per ulteriore assistenza, è possibile visitare il sito ufficiale o scrivere una mail all’indirizzo coordinateur@volunteers.europeanyouthevent.eu