“Proibito?”: il concorso per giovani videomaker lancia la sfida della creatività
Un bando del Comune di Reggio Emilia per cortometraggi under 35: in palio premi fino a 1.500 euro e la possibilità di presentare le proprie opere al Reggio Film Festival.

Un bando per dare voce alle nuove generazioni di videomaker e raccontare il tema del proibito. È l’obiettivo del concorso dal titolo Proibito?, promosso dal Comune di Reggio Emilia in collaborazione con la Regione Emilia-Romagna e il Reggio Film Festival, rassegna cinematografica giunta alla sua XXIV edizione e quest’anno in programma tra il 6 e il 10 novembre.
La call è aperta a ragazze e ragazzi tra i 18 e i 35 anni, di qualunque nazionalità, purché residenti o domiciliati in Emilia-Romagna. È possibile partecipare singolarmente, in coppia o in gruppo (con almeno il 75% dei componenti in possesso dei requisiti richiesti).
Sono ammessi anche i gruppi-classe delle scuole superiori che siano però rappresentati dal dirigente scolastico o da un suo delegato in fase di registrazione.
Requisiti e scadenze
Al concorso potranno essere candidati solo cortometraggi originali, realizzati con qualsiasi tecnica, in formato full HD o superiore e della durata massima di due minuti (tolleranza di dieci secondi). Le opere devono essere in italiano o sottotitolate, contenere il titolo e il nome dell’autore o del collettivo, oltre a citare esplicitamente il nome del concorso e gli enti promotori all’interno dei titoli di coda.
Per partecipare sarà inoltre necessario garantire la titolarità dei diritti d’autore e fornire liberatorie per l’utilizzo di immagini e musiche attraverso appositi moduli contenuti all’interno del bando integrale.
La partecipazione al concorso è interamente gratuita, le iscrizioni dovranno essere completate online all’apposito link entro le ore 12.00 del 7 ottobre 2025.
Il corto dovrà essere caricato sulla piattaforma Smash (massimo 2 GB) e il link prodotto in seguito al caricamento andrà inserito nel modulo di domanda, insieme a un fotogramma rappresentativo dell’opera;
Premi e riconoscimenti
La giuria verrà nominata dal Comune di Reggio Emilia e avrà il compito di selezionare i lavori migliori secondo i seguenti tre criteri:
- coerenza con il tema (40 punti);
- efficacia comunicativa (30 punti);
- originalità espressiva (30 punti).
Il giudizio della giuria è insindacabile e per le prime tre migliori opere sono previsti tre premi: 1.500 euro al primo classificato, 1.000 euro al secondo e 500 euro al terzo. Inoltre, una giuria composta da studenti dell’Università di Modena e Reggio assegnerà il Premio Giovane Critica UNIMORE da 500 euro.
Le opere selezionate saranno presentate al pubblico il 13 novembre 2025 durante una serata del Reggio Film Festival, mentre la premiazione ufficiale si terrà il 16 novembre 2025.
Per chiedere informazioni, consultare il bando e ottenere la modulistica ufficiale è possibile consultare la pagina dedicata sul Portale Giovani Reggio Emilia.