MÁS 2025: Il Festival degli Studenti di Bologna torna con una 3ª edizione

Il 7 giugno presso il Parco della Montagnola la giornata dedicata alla creatività giovanile

torna il festival degli studenti di Bologna, il 7 giugno una giornata di Sport, Musica e Arte

Il prossimo 7 giugno il Parco della Montagnola a Bologna ospiterà la 3ª edizione di MÁS: il Festival degli Studenti di Bologna, una grande festa gratuita dedicata alla creatività giovanile.

L’evento, interamente ideato e organizzato da studenti e studentesse delle scuole superiori della città celebra musica, cinema, arte, sport e impegno sociale, con attività diffuse anche negli spazi di FILLA, Sferisterio e Casa del Custode, già punti di snodo per la vita del parco e recentemente sottoposti a rinnovo.

Dalle 17.30 in poi MÁS animerà il parco con un fitto programma di laboratori artistici, workshop sportivi, spettacoli, proiezioni, installazioni, musica e street food, per poi lasciare spazio, a partire dalle 19.30, a una programmazione musicale che vedrà esibirsi band e artisti under 21 del territorio, ma anche headliner di rilievo nazionale in un concerto libero e gratuito per tutti i giovani e le giovani della città.

I DUE CONTEST PER VALORIZZARE LA CREATIVITÀ

In quanto spazio di valorizzazione della creatività giovanile, all’interno della progettazione di MÁS 2025 sono stati aperti due contest dedicati ai giovani talenti nel campo musicale e audiovisivo. Il MÁS MUSIC CONTEST e il MÁS CINEMA CONTEST, infatti, rappresentano un'opportunità concreta per i giovani under 21 di mostrare le proprie capacità su un vero palco e sul grande schermo, all'interno di una cornice partecipata e interamente dedicata alla loro voce creativa.

Per partecipare al MÁS MUSIC CONTEST è necessario avere età inferiore o corrispondente a 21 anni ed essere residenti o domiciliati a Bologna o in uno dei comuni dell’area metropolitana. Possono candidarsi sia band che solisti, a patto che almeno due dei componenti rispettino il limite di età e che nessuno abbia età superiore ai 25 anni. I candidati dovranno inviare una registrazione audio o video di un brano originale o reinterpretato, accompagnata da una breve presentazione del progetto artistico. I vincitori del contest avranno l’opportunità di esibirsi sul palco di MÁS 2025 insieme ad artisti di rilievo nazionale.

Le domande per il MÁS MUSIC CONTEST devono essere inviate entro il 18 maggio alle ore 18.00. Info e candidature qui.

Il MÁS CINEMA CONTEST si rivolge a tutti i giovani videomaker under 21 dell’area metropolitana bolognese, sia singoli che appartenenti a collettivi artistici. I limiti sull’età sono identici a quelli del contest musicale e le opere candidate - che potranno essere cortometraggi, documentari, videoclip, animazioni o altri formati audiovisivi - non dovranno superare i 10 minuti di durata. I lavori selezionati saranno proiettati nella rassegna ufficiale di MÁS 2025 a partire dalle 19.30 all’interno di FILLA, spazio comunale recentemente inaugurato, attrezzato con impianti professionali e oltre 200 posti a sedere.

Le candidature devono pervenire entro il 25 maggio alle ore 18.00 e devono comprendere il file video, una sinossi e, se necessario, la liberatoria per i diritti di proiezione. Info e candidature qui.

Per aggiornamenti sul programma dettagliato ed eventuali domande sull’evento o sui contest è possibile scrivere alla pagina Instagram ufficiale @mas_bologna, alla mail mas.festivalstudentibo@gmail.com o telefonare al numero 051 2194646.

Il festival è promosso dall'Ufficio Giovani del Comune di Bologna insieme alle associazioni SqueezeZoom Bottega, Arci Bologna, Montagnola Republic e TPO ed è inserito nell'ambito del progetto "Costellazione – Giovani connessioni creative 2", con il contributo della Regione Emilia-Romagna e dell’Associazione GA/ER - Giovani Artisti Emilia-Romagna.