Premio Città Italiana dei Giovani 2025, nuova edizione
Salute, Benessere e Sostenibilità per la costruzione di città più inclusive.

Promossa dal Consiglio Nazionale dei Giovani in collaborazione con il Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale della Presidenza del Consiglio dei Ministri e con l’Agenzia Italiana per la Gioventù, l’edizione 2025 del Premio ha un particolare focus sugli Obiettivi 3 (Salute e Benessere) e 11 (Città e Comunità Sostenibili) dell’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile delle Nazioni Unite e mira a promuovere realtà che supportino la riqualificazione degli spazi urbani con lo scopo di offrire ai giovani l’opportunità di vivere in ambienti inclusivi, sicuri e salutari, migliorandone la qualità della vita e garantendo lo sviluppo di maggiori opportunità.
L’iniziativa si rivolge in particolar modo alle amministrazioni comunali quali attivatori di crescita e propulsori di progettualità atte a implementare le competenze dei giovani in un mondo sempre più sfaccettato e in costante evoluzione. In virtù di ciò, saranno premiati i progetti in grado di favorire maggiormente la responsabilizzazione e la partecipazione dei giovani ai processi decisionali del proprio territorio. Saranno inoltre valorizzati i progetti che risultino essere innovativi sul piano dell’attivazione di percorsi volti a promuovere anche la cultura, la legalità e la tutela dell’ambiente, intesi come modelli di buone prassi, trasferibili e replicabili.
La giuria, composta da esperti scelti tra i rappresentanti delle istituzioni, del mondo del lavoro e dei media, sarà chiamata a selezionare tre città finaliste: la lista delle tre città candidate per il Premio Città Italiana dei Giovani sarà resa pubblica entro gennaio 2025. La città vincitrice sarà annunciata durante una cerimonia pubblica e, in caso di accettazione del premio, si impegnerà durante l’anno a ospitare il Consiglio Nazionale Giovani per un evento che valorizzi i giovani e le politiche giovanili.
Durante il processo di selezione verrà riservata particolare attenzione alla sostenibilità economica delle iniziative poste in atto e del progetto nel suo complesso. Il Consiglio Nazionale Giovani organizzerà un webinar per le città interessate a candidarsi per il titolo di Città italiana dei Giovani” 2025. Il webinar si terrà nel mese di settembre e fornirà una panoramica completa ed eventuali delucidazioni sul processo di candidatura.
La scadenza per la presentazione delle candidature è fissata al 30 novembre 2024.
Per ulteriori dettagli in merito ai criteri di selezione e alla documentazione necessaria alla candidatura è possibile consultare la pagina dedicata sul sito del Consiglio Nazionale Giovani.