Green Deal europeo, nasce l'app MapMyTree

L’Europa punta a tre miliardi di nuovi alberi entro il 2030

L’impegno è quello di piantare 3 miliardi di alberi entro il 2030 su tutto il territorio europeo e dare seguito alla nuova strategia forestale già attivata dal Green Deal: un impegno che coinvolge tutti, dalla grande azienda al singolo cittadino, dagli enti pubblici alle associazioni e che adesso si avvale di uno strumento in più.

Dal 12 maggio, infatti, per tutti i cittadini che intendano sostenere il progetto, è disponibile l'applicazione web MapMyTree che permetterà a chiunque di registrare e mappare ogni albero piantato affinché venga contato ai fini dell'obiettivo dell’UE.

"Gli alberi sono i nostri migliori alleati nella lotta contro il riscaldamento globale e nel sostegno alla biodiversità: purificano l'aria, rinfrescano le città e assorbono CO2 - spiega Frans Timmermans, Vicepresidente esecutivo per il Green Deal europeo - Entro la fine di questo decennio dovremo piantare tre miliardi di nuovi alberi nell'UE. Il contatore di alberi che presentiamo oggi consentirà a tutti di aiutare a piantare da uno a cento alberi."

Lo scopo del progetto è quello di incrementare la superficie forestale, la resilienza delle foreste e la loro funzione di inversione della perdita di biodiversità, mitigando gli effetti della crisi climatica e aiutando, al contempo, le popolazioni ad adattarsi ai cambiamenti climatici nel pieno rispetto dell'ambiente; la Commissione Europea agevolerà, incoraggerà e sorveglierà il processo, conteggiando gli alberi piantati: tutti i cittadini europei avranno la possibilità di seguire e tenere traccia della messa a dimora degli alberi attraverso la piattaforma sviluppata dalla Commissione Europea insieme all’Agenzia Europea dell’Ambiente.

"La nostra promessa è ambiziosa ma quando vedo l'entusiasmo degli europei per questa iniziativa, sono convinto che sia realizzabile - spiega Virginijus Sinkevičius, Commissario per l'Ambiente, gli oceani e la pesca - consiste nel piantare gli alberi giusti, nel posto giusto, per lo scopo giusto. Fa parte dei nostri sforzi per combattere il cambiamento climatico e fermare la perdita di biodiversità. Ora abbiamo una mappa e un nuovo contatore per controllare i progressi. Associazioni, ONG e città possono segnalare i loro alberi. Piantando un albero, contribuisci a rallentare il riscaldamento globale e a rigenerare una porzione di ambiente naturale. Ogni albero conta, e questo progetto su scala europea fa la differenza per tutto il mondo.”

“La piantumazione e la coltivazione degli alberi deve essere effettuata nel pieno rispetto dei principi ecologici, nelle aree agroforestali e urbane - spiega in un comunicato l’Agenzia Europea per l’ Ambiente - l’impegno di 3 miliardi di alberi sarà portato avanti con un adeguato schema di pianificazione e monitoraggio a lungo termine, garantendo che gli alberi non solo vengano piantati, ma possano anche crescere nel tempo».