Elettore o elettrice fuorisede? Come prenotare i boglietti con lo sconto elettorale
Una panoramica delle offerte delle compagnie di trasporto nazionali rivolte a chi deve rientrare per votare
Il 25 settembre si svolgeranno le prossime elezioni nazionali e per molte e molti elettrici ed elettori non residenti in regione si pone il problema del costo del viaggio di rientro. Per la legge italiana esercitare il diritto di voto è possibile solo nella circoscrizione elettorale del proprio indirizzo di residenza, perciò in molte e molti si troveranno a dover sostenere delle spese importanti per poter infilare la scheda nell’urna. Le compagnie di trasporto nazionali (e una privata) offrono sconti e agevolazioni per chi deve rientrare per votare. In attesa di una legge che finalmente equipari residenze e domicili per quanto riguarda i diritti - doveri elettorali, ecco di seguito come risparmiare usufruendo degli sconti per le elezioni nazionali.
Per spostarsi in treno, le due compagnie nazionali Trenitalia e Italo offrono sconti che vanno dal 60 % al 70%, con diverse modalità. Avrete bisogno di presentare la tessera elettorale al momento della prenotazione e sarà necessario averla con voi in viaggio ma se non l’avete a portata di mano potrete compilare delle autodichiarazioni valide per il solo viaggio di andata (al ritorno, ricordatela!).
Trenitalia offre uno sconto del 70% sulla tariffa standard base per la seconda classe dei treni a lunga percorrenza (Frecciarossa, Frecciargento, Frecciabianca, Intercity e IntercityNotte) e del 60% dei regionali; i posti vanno riservati e la prenotazione sarà valida solo per il giorno selezionato. Il viaggio può essere fatto fino a dieci giorni prima il 25 settembre e il rientro deve essere effettuato entro le ore 24 del decimo giorno successivo.
Per ottenere lo sconto, è necessario prenotare in agenzia o in biglietteria presentando la tessera elettorale o sottoscrivendo una dichiarazione sostitutiva che deve essere presentata al personale di bordo al momento di controllo del biglietto; prenotando online o attraverso l’app, basta inserire il numero della tessera elettorale o selezionare la casella di autocertificazione di viaggio elettorale (anche in questo caso sarà necessario portare con se l’autodichiarazione disponibile qua)
Per maggiori informazioni, questa è la pagina di riferimento.
Italo offre uno sconto del 60% in tariffa Economy e il 70% in tariffa Flex, prenotando dal 16 agosto al 25 settembre. Il rientro deve essere effettuato entro il 5 ottobre. Per acquistare il biglietto, bisogna seguire il link che troverete in fondo al paragrafo che ha già impostato lo sconto elettorale; per quanto riguarda invece la documentazione attestante lo scopo del viaggio, anche qua dovrete presentare la tessera elettorale o una dichiarazione sostitutiva all’andata e la tessera timbrata invece al ritorno.
Qua la pagina per acquistare con lo sconto elezioni.
In aereo, la compagnia Ita Airways, la compagnia di bandiera, offre viaggi scontati dal 22 al 28 settembre, acquistando esclusivamente da questa pagina. Come funziona? Anche qua, presentando la tessera elettorale o una dichiarazione sostitutiva all’andata e la tessera timbrata al ritorno. Escluse tasse e supplementi, Ita Airways promette un 50% sui voli nazionali, 40% sui voli internazionali, ovvero Europa, Nord Africa e Medio Oriente e il 25% sugli intercontinentali.
Capitolo traghetti: chi tra di voi dovesse raggiungere la Sicilia, la Sardegna o le isole Tremiti può scegliere Tirrenia, la compagnia di navigazione italiana che dà di diritto un 60% di sconto sulla tariffa ordinaria dal 15 settembre al 5 ottobre. Le altre compagnie del gruppo Tirrenia (Caremar, Saremar, Siremar e Toremar) applicheranno invece la tariffa residenti di default per tutti gli elettori e le elettrici in transito. Questi sconti sono validi solo per le persone e non per le cose al seguito. Per prenotare serve la tessera elettorale, pena l’applicazione della tariffa ordinaria senza sconti, e al rientro è necessario avere la tessera timbrata con sè. I dettagli li trovate qua. Grimaldi lines, solo per il periodo 1 - 27 settembre, offre sconti del 60% su alcune specifiche tratte (Napoli-Cagliari, Palermo-Cagliari, Civitavecchia-Cagliari e Civitavecchia-Arbatax) presentando la tessera elettorale o, con questa compagnia, anche la dichiarazione sostitutiva. Per tariffe e modalità di prenotazione, maggiori informazioni su questa pagina.
Infine, il bus. FlixBus lancia #IoVoglioVotare, ovvero un rimborso totale del costo del biglietto sotto forma di voucher da usare per futuri viaggi con la compagnia di bus low cost per andare, votare e tornare. Il rimborso si intende completo e il viaggio dovrà essere prenotato entro il 25 settembre ed effettuato tra il 19 e il 25 settembre per quanto riguarda l’andata ed entro il 15 ottobre incluso per il ritorno. Per richiedere il voucher dovrete scrivere all’indirizzo mail iovogliovotare@flixbus.it, inviando una foto della tessera elettorale, di un documento d’identità nonché dei biglietti utilizzati per il viaggio. Attenzione! Il voucher con il credito da spendere con Flixbus dovrà essere consumato tra il 25 settembre e il 30 novembre 2022 e dall’11 gennaio al 31 marzo (incluso) del 2023; inoltre, il credito non potrà essere spalmato su più viaggi ma utilizzato in un’unica soluzione. Qua tutte le informazioni in dettaglio.