M'illumino di meno

Anche la città di Modena partecipa a M'Illumino di Meno, la campagna di sensibilizzazione sul risparmio energetico e sulla razionalizzazione dei consumi, promossa da Caterpillar, lo storico programma di Rai Radio2.
Oltre agli spegnimenti, si invitano tutti coloro che aderiscono a compiere un gesto di condivisione contro lo spreco di risorse: dando un passaggio in auto ai colleghi, organizzando una cena collettiva nel proprio condominio, aprendo la propria rete wireless ai vicini e in generale condividendo la proprie risorse come gesto concreto anti spreco e motore di socialità.
A Modena in particolare, per la 13°edizione dell'iniziativa, venerdì 24 febbraio dalle 18.30 alle 19.30 si spengono le luci in Piazza Grande.
Le iniziative sono varie, segnaliamo quelle collaterali nelle scuole di Modena:
* Istituto Comprensivo 4
Nelle scuole primarie, sarà letto in classe il decalogo sul risparmio energetico e sarà messa nell'atrio centrale della scuola la sagoma di un Supereroe immaginario che al motto di Mi illumino di meno! “Allo spreco metto un freno”, invece di lanciare missili cibernetici lancia “lampadine” realizzate da ciascuna classe con sopra disegnato un punto del decalogo.
* Istituto Comprensivo 10M’illumino d’insieme
. Nelle 7 scuole si svolgeranno momenti di lettura e pranzo a lume di candela. Gli alunni sono invitati a portare un libro per scambiarlo con un compagno. Nella settimana precedente i ragazzi potranno realizzare disegni sull’importanza del risparmio energetico che verranno esposti nelle scuole. I bambini delle classi quinte controlleranno che le luci siano utilizzate in modo consapevole. La sera del 24, dalle 18,30 alle 20, nei locali della scuola Gramsci si organizzerà un incontro-aperitivo M’illumino d’insieme a lume di candela aperto a tutti gli operatori della scuola. Alla scuola Bersani, ad Albareto, in collaborazione con la Polisportiva Forese Nord, Parrocchia, Coop il Girasole e Orti Sociali di Albareto:
ore 18.00 > ritrovo presso la scuola per mini-Fiaccolata
ore 18,20 > arrivo in Polisportiva Forese Nord per Condivisione di oggetti personali (libro, gioco, piccolo attrezzo, ...) e Saluto con tè caldo e canto finale.
Per approfondimenti: www.comune.modena.it/musa