25 Aprile con ANPI in Provincia di Rimini

Sono numerose le iniziative pubbliche organizzate da tutte le Sezione A.N.P.I. della Provincia di Rimini, per festeggiare la Festa della Liberazione
#Rimini / proposte da ANPI Rimini
Una serie di iniziative previste per tutto il mese di aprile, denominate "Il Mese della Liberazione". Al link il calendario completo: bit.ly/2pgG79W
#Santarcangelo / proposte da Anpi Santarcangelo Di Romagna
Serie di incontri pubblici promosse dal "Comitato cittadino unitario antifascista di Santarcangelo per la difesa delle libertà
democratiche". Di seguito il programma completo: bit.ly/2p5bIhL
#Bellaria / proposte da Anpi Bellaria Igea Marina
GIOVEDI’ 20 Aprile, ore 21, "Il partigiano Johnny" (2000) di Guido Chiesa presso la saletta verde, piano terra del Comune di Bellaria.
LUNEDI’ 24 aprile, ore 21, “Bella Ciao”, documentario realizzato dal "Coordinamento donne Rimini" presso Biblioteca Panzini.
MARTEDì 25 aprile, partecipazione dell'ANPI di Bellaria alle Celebrazioni Ufficiali promosse dall'Amministrazione Comunale con il corteo in partenza da piazza Del Popolo al monumento in piazzale Fellini alle ore 11:00.
#Verucchio / proposte da Anpi Verucchio
MARTEDì 25 aprile:
ORE 10,30 - RITROVO IN PIAZZA XXV APRILE
ORE 11,00 - PARTENZA CORTEO (il corteo si snoderà fino al Centro Civico, dove verrà deposta la Corona d’Alloro, in memoria dei Caduti)
ORE 11,30 - SALUTI DEL SINDACO E DELL’A.N.P.I. ALLA CITTADINANZA CON LA PARTECIPAZIONE DELLA BANDA MUSICALE CITTÀ DI VERUCCHIO
ORE 12,30 - PRANZO DELL’ANPI PRESSO AGRITURISMO SAN ROCCO (APERTO A TUTTI).
#Cattolica / proposte da ANPI Cattolica-Valconca
Giovedi 20 aprile alle ore 9.30 presso il Teatro della Regina, incontro con Cesare Finzi, Ebreo ed ex perseguitato
Razziale rivoltoalle classi Primarie e Secondarie Inferiori di Cattolica e di Mondaino aderenti al Progetto: "All'Ombra della Memoria".
Martedi 25 aprile, ore 9.30 Raduno al Monumento art Caduti del Mare - Porto - P.le Galluzzi, alzabandiera e deposizione delle corone. Ore 10.15 partenza corteo per Via Porto, Via Ferri e arrivo in P.le Roosevelt. Ore 10.30 raduno in Piazzale Roosevelt al Monumento alla Pace, alzabandiera e deposizione corone.
Seguiranno interventi di: Mariano Gennari, Sindaco di Cattolica, Maurizio Castelvetro, Presidente ANPI Cattolica-Valconca, Piergiorgio Morosini, Membro del Consiglio Superiore della Magistratura. In caso di maltempo gli interventi celebrativi si svolgeranno nella Sala del Consiglio Comunale.
Ore 14.00 Aquilonata per la Pace" nella spiaggia libera antistante Piazzetta del Tramonto con esibizione del "Gruppo Aquilonisti Riminivola" e del Dopolavoro Ferroviario di Rimini.
Ore 21.00 Proiezione del film Circolo Toby Dammit "Tutti Morimmo a Stento", Salone Snaporaz. Ingresso €. 4.00. Replica il giorno 26 aprile ore 21.00, Salone Snaporaz.
#Novafeltria / proposta da Anpi Santarcangelo Di Romagna
incontro con il prof. Gabriele Molari sul tema "il dovere per Rino Molari di impegnarsi" presso il Palazzo Comunale di Novafeltria, ore 10:30, con il patrocinio del Comune di Novafeltria
#Misano / proposta da Anpi Misano
programma delle celebrazioni del 25 Aprile a Misano:
- ore 9:15 posa corone di alloro ai monumenti ai caduti e in piazzetta Matatia;
- ore 10 messa in memoria dei caduti;
- ore 10:45 il coro lirico di Misano e i ragazzi dell'istituto comprensivo di Misano intoneranno canti della Resistenza;
- ore 11:30 discorsi commemorativi.
#Riccione / proposta da Anpi Riccione
l 23 aprile 2016 ore 19.30 e ore 21, presso Lo Spazio Tondelli (ex Teatro del Mare) l’ANPI di Riccione è lieta di invitarti;
ore 19.30 alla presentazione del Libro ‘I VICINI SCOMODI’.
Incontreremo l’autore Roberto Matatia, presenta Cinzia Bauzone
A seguire, per gli interessati, verrà offerto un aperitivo
ore 21,00, medesima sede, il Teatro delle Forchette porterà in scena l’opera teatrale
‘I VICINI SCOMODI’
È l'estate del 1938. Nissim è un ebreo greco, da pochi anni trasferitosi in Italia. Le sue capacità gli hanno permesso di raggiungere la tranquillità economica. L'apice del suo successo è una casa di mattoni rossi che sorge nella via più elegante di Riccione, di fronte alla spiaggia e, soprattutto, a pochi metri dalla villa dell'uomo più potente dell'epoca: il Duce.
#Morciano / proposta da ANPI Alta Valconca
ore 10:00 monumento ai caduti -inizio via roma direzione monte fiore- COMMEMORAZIONE
ore 11:00 piazza del popolo COMUNE DI MORCIANO ,saluti delle autorità ,intervento dell A.N.P.I ALTAVALCONCA ,posa della corona al partigiano CAVALLI ,letture partigiane dei ragazzi delle scuole medie.
Mostra della scuola media di Mondaino sull 'Olocausto.
Piccola banda musicale del comprensorio della scuola di mondaino f.lli Cervi
Al termine rinfresco, ore 13:00 sala ex lavatoio 25 euro a persona, bambini fino a 10 anni 13 euro con prenotazione obbligatoria entro sabato 22 aprile ore 12. Seguiranno musiche e balli per festeggiare tutti insieme