Università
Corsi di laurea, agevolazioni, prospettive di lavoro. Cosa vuoi fare da grande?

Stai pensando di frequentare l'Università dopo il diploma? Non sai cosa scegliere? Ci sono alcuni servizi che possono aiutarti a decidere quale percorso è più vicino ai tuoi interessi e alle tue ambizioni professionali. Puoi fare il test di orientamento del Miur, contattare l' Informagiovani più vicino a te o rivolgerti ai servizi di orientamento per la scelta formativa. Li trovi, suddivisi per aree provinciali, sul portale Formazione e Lavoro della Regione Emilia-Romagna.
Anche gli Atenei offrono servizi di orientamento allo studio. Guarda quelli di UNIBO, UNIFE, UNIMORE, UNIPR.
L’offerta universitaria in Emilia-Romagna è articolata in 5 Atenei:
- Università di Bologna, con i poli di Cesena, Forlì, Ravenna e Rimini
- Università degli studi di Ferrara
- Università degli studi di Modena e Reggio Emilia
- Università degli studi di Parma
- Università Cattolica del Sacro Cuore di Piacenza
E' inoltre presente una sede distaccata del Politecnico di Milano a Piacenza.
Ogni Ateneo propone agli studenti diplomati una propria offerta formativa articolata in: Laurea, Laurea Magistrale, Laurea Magistrale a Ciclo Unico.
Se è questo il tuo progetto noi possiamo sostenerti e aiutarti a realizzarlo! Lo facciamo con con borse di studio, variabili in funzione della condizione di studente di “fuori sede”, “pendolare” o “in sede”, con prestiti fiduciari, assegni formativi e contributi (straordinari, per la partecipazione a programmi di mobilità internazionale, ecc.). Possiamo offrirti anche un sostegno per l'alloggio, un servizio ristorativo (mense o locali in convenzione), di informazione e orientamento al lavoro. Se hai una disabilità ci sono misure pensate per te, per accompagnarti nel percorso di studi e aiutarti nell'acquisto di ausili didattici e attrezzature. Per conoscere le misure che mettiamo a disposizione per te consulta la sezione Diritto allo Studio del nostro portale e il sito di ER.GO, l'Azienda regionale per il diritto agli studi superiori.
Per conoscere gli strumenti con cui manteniamo attiva la collaborazione con le altre Istituzioni del territorio e con gli studenti come te che scelgono la nostra Regione per formarsi, visita queste pagine del portale E-R Formazione e Lavoro: