Torna STAR-T HUB: l’evento che accende i sogni d’impresa giovanili

dedicato ai giovani talenti che costruiscono il futuro di Forlì

HUB@FO celebra la III Edizione dell'evento annuale dedicato ai giovani talenti che costruiscono il futuro di Forlì

Martedì 25 novembre 2025 ore 17:30 – 21.30 presso lo Spazio Santa Lucia in Corso della Repubblica 75 Forlì.

La community di HUB@FO, nata nel 2021 e aperta a tutti i giovani senza barriere d'ingresso, raggiunge oltre 60 giovani partecipanti, con iniziative inclusive che trasformano le loro idee in progetti concreti. Oggi infatti sono ben 36 i progetti supportati da HUB@FO, in continua crescita, sviluppati da giovani aspiranti a fare impresa o associazione o che hanno appena aperto l’attività.

La serata STAR-T HUB, coordinata dagli stessi giovani facilitatori della community, si aprirà alle 17:30 con un drink di benvenuto e un tour guidato alla scoperta dei tanti progetti in corso di sviluppo. Alle 18:10, la sessione "L’Ecosistema Locale che sostiene l’impresa giovane" vedrà i saluti istituzionali e l'introduzione allo scenario locale, con interventi di Paola Casara assessora Politiche Giovanili del Comune di Forlì, Marina Mingozzi, responsabile politiche giovanili della Regione Emilia Romagna, Rossella Ibba dirigente Servizio politiche per l'educazione e per i giovani del Comune di Forlì, Giulia Bubbolini responsabile CISE - Camera di Commercio della Romagna e Alex Fabbri facilitatore del progetto GiovanImpresa & Turismo Rurale supportato da HUB@FO.

Il momento clou sarà lo STAR-T PITCH, dove 7 giovani, i loro team e consulenti, presenteranno i progetti d’impresa più vicini al mercato di fronte a partner, imprese e potenziali finanziatori. I pitch saranno introdotti da Lia Benvenuti (Direttore Generale Techne) e Barbara Bovelacci (Coordinatrice HUB@FO). Seguirà un aggiornamento sugli sviluppi dei progetti presentati nelle edizioni precedenti e un’anteprima delle iniziative in cantiere.

La serata culminerà con il Trofeo HUB@FO, cerimonia di premiazione dei 7 progetti di STAR-T PITCH e il riconoscimento al valore dei giovani talenti, espresso dal Comitato di valutazione composto da giovani e partner della community di HUB@FO.

L'evento si concluderà con il tradizionale Aperitivo di NETWORKING, che sarà anche un'opportunità di matching mirato tra i giovani protagonisti e gli esperti/investitori/partner presenti.

L’iniziativa è realizzata nell’ambito del Progetto “HUB@FO 4.0 Gestione di spazi e servizi formativi e aggerativi per l’imprenditorialità giovanile” promosso dall’assessorato alle politiche giovanili e all’impresa del Comune di Forlì, co-finanziato dalla Regione Emilia Romagna e gestito, per l’ambito imprenditorialità giovanile, dal Comune di Forlì e dall’Agenzia di formazione Techne Forlì-Cesena, in collaborazione con oltre 25 Partner pubblici e privati tra i quali Associazioni di categoria e imprese del territorio, Camera di Commercio, Campus di Forlì, Centro per l’Impiego, Centri di aggregazione e Associazioni giovanili, Agenzia regionale Art-ER, Laboratorio Aperto Forlì, Enti di formazione.

Per informazioni rivolgersi ai facilitatori di HUB@FO, via instagram @hub.forli, via whatsapp 320 432 2934 oppure via email fermenti.fo@comune.forli.fc.it.L'evento è un momento cruciale per celebrare i risultati dell’anno e fungere da vero e proprio trampolino di lancio per i progetti più maturi. Una giornata dedicata a pitch, networking tra giovani e partner e premiazione dei talenti che si apprestano a costruire il futuro di Forlì. L'obiettivo di STAR-T HUB è infatti offrire visibilità e valorizzare i sogni delle e dei giovani coinvolti in HUB@FO, attirando l’attenzione e l’entusiasmo di tutta la comunità. Instagram