Muri Inquieti a Reggio Emilia: 21 e 22 settembre | Costellazione
Una due giorni di storie e contaminazioni intorno all'Arte Urbana

Muri Inquieti - Storie e contaminazioni intorno all'Arte Urbana
L'evento di due giorni dedicato al progetto Muri Inquieti a Reggio Emilia, parte della macro progettazione Costellazione, si terrà presso gli spazi di SD Factory tra il 21 e 22 settembre.
Per iscriversi alle due giornate e ai workshop basta andare a questo link e selezionare le opzioni di interesse.
Qui di seguito il programma delle giornate e le attività:
📅 Programma
⁂ 21/09/2023 - modera Adriano Arati, giornalista
- 09:30
Saluti istituzionali
Raffaella Curioni - Assessora Creatività Giovanile Comune di Reggio Emilia
Leonardo Punginelli - Direttore GA/ER Giovani Artisti Emilia Romagna - 10:00
Dai graffiti al neo-muralismo, alcuni tratti di arte urbana
Pietro Rivasi, artista, gallerista, promotore e organizzatore di eventi culturali - 11:00
L'esperienza reggiana dalle origini a oggi:racconto corale tra voci e immagini
Signora K, Hang, Neko, Psiko Planet, Alessandro Pagliani e Marco Disagio, artisti - 14:30
Arte urbana come strumento per il cambiamento
Vanni Santoni, scrittore, autore di Dilaga Ovunque intervistato da Elena Albenghi, referente Arte Urbana Comune di Reggio Emilia - 16:00
Dialogo tra voci e immagini dell'artivismo
Andrea Scazza, Pietro Anceschi, Pennelli Ribelli e Volkswriterz, artisti - Dalle 18:00
- Dj-Set
a cura di DJ Over e Street Poetry
- Live Painting Collettivo
Arte e trasformazione- Inaugurazione Mostra Fotografica
"
2008-2023: l’Arte Urbana di RE attraverso la lente del fotografo Dante Cavicchioli” a cura di Pietro Rivasi e Simone Ferrarini
⁂ 22/09/2023 - modera Anna Fornaciari di Travel on Art
- 09:30
Arte urbana e professioni. Dialogo a più voci sulle connessioni tra arte urbana e altri linguaggi artistici
Anastasia Fontanesi, Co-creatrice del blog Travel on Art e co-autrice del libro Street art in Italia: viaggio tra luoghi e persone; Alice Vacondio, Fotografa e illustratrice; Bibbito, Dada, Interno 11 (hype & yume), artisti; Spazio C21, spazio espositivo a Reggio Emilia - 11:00
Arte urbana e istituzioni
Marco Ciari - Responsabile Torino Creativa
Federico Settembrini - Assessore Cultura, Comune di Cotignola
- 15:30 - Workshop teorico-pratici per under 35
> Workshop1 - (a cura di Tackle Zero): "Volti per la memoria"
Tecniche e trucchi per disegnare un volto su parete;
> Workshop 2 - (a cura di Neko e Hang): “Lettering e puppet – l’arte del writing”
> Workshop 3 - (a cura di Dante Cavicchioli): "Fotografare l’arte urbana"
Tecniche per catturare e trasformare un’opera
- Dalle 18:30
Dj-Set
a cura di DJ Over ed esibizioni Hip Hop
Iscrizioni
Puoi iscriverti andando sul link Eventbrite dedicato, dove potrai scegliere se partecipare ad una o entrambe le giornate.
Inoltre potrai selezionare quale dei 3 workshop ti interessa di più.
✳✳✳✳✳✳✳✳✳✳✳✳✳✳✳✳✳✳✳✳✳✳✳✳✳✳✳✳
COSTELLAZIONE - giovani connessioni creative
Costellazione è il nuovo progetto dell’Associazione GA/ER - Giovani Artisti Emilia Romagna, realizzato grazie al contributo della Regione Emilia-Romagna nell’ambito degli APQ GECO (Giovani Evoluti e Consapevoli) 11 e 12 siglati con il Dipartimento per le Politiche Giovanili del Governo italiano. Sono coinvolti tutti i 10 Comuni soci dell’associazione, le prime cinque tappe si svolgono a Bologna, Parma, Cesena, Reggio Emilia e Ravenna a cui dall’ autunno seguiranno Piacenza, Modena, Ferrara, Forlì e Rimini. Una progettazione che fa seguito all’input avuto dai giovani stessi durante uno degli eventi del Forum YOUZ dedicato alla creatività.