Germogli | Costellazione
Il teatro che cresce. Giovani artisti, produzione teatrale e mercato

Germogli Il teatro che cresce - Convegno
Giovani artisti, produzione tetrale e mercato: incontri, condivisioni di esperienzie ed approfondimenti.
Nell'ambito di
FU ME Festival 2023.
📅 Programma
⁂ Sabato 22 luglio - Centro San Biagio, Cortile delle Palme
Dalle 10:00 alle 10:30 accoglienza.
Dalle 10:30 alle 13:00 tavola rotonda.
Dalle 13:00 alle 14:30 pausa pranzo
Dalle 14:30 alle 16:00 tavoli di confronto
Dalle 16:00 alle 16:40 restituzione
Dalle 16:40 alle 17:00 conclusioni
Sabato 22 luglio dalle 10 alle 17 circa, verranno invitati a Cesena: giovani artisti del territorio e delle Regione, centri e spazi residenza, centri di produzione locali e regionali, circuiti e festival, tutti soggetti che si occupano in fasi e modalità diverse
della produzione e circuitazione di progetti e spettacoli teatrali. I soggetti saranno stimolati ad un confronto sul tema proposto: le giovani generazioni del teatro e la produzione.
Ma soprattutto GERMOGLI sarà un’occasione per sviluppare una rete di giovani artisti del teatro e per mettere in relazione giovani artisti e stakeholder locali ed extra-locali così da offrire opportunità o in generale facilitare e supportare, l’incontro
tra domanda e offerta in ambito teatrale.
La giornata sarà strutturata attraverso momenti diversificati: tavole rotonde, tavoli di lavoro, conference, condivisioni di esperienze, momenti laboratoriali. Con lo scopo di produrre relazione, pensieri e spunti di lavoro.
✳✳✳✳✳✳✳✳✳✳✳✳✳✳✳✳✳✳✳✳✳✳✳✳✳✳✳✳
COSTELLAZIONE - giovani connessioni creative
Costellazione è il nuovo progetto dell’Associazione GA/ER - Giovani Artisti Emilia Romagna, realizzato grazie al contributo della Regione Emilia-Romagna nell’ambito degli APQ GECO (Giovani Evoluti e Consapevoli) 11 e 12 siglati con il Dipartimento per le Politiche Giovanili del Governo italiano. Sono coinvolti tutti i 10 Comuni soci dell’associazione, le prime cinque tappe si svolgono a Bologna, Parma, Cesena, Reggio Emilia e Ravenna a cui dall’ autunno seguiranno Piacenza, Modena, Ferrara, Forlì e Rimini. Una progettazione che fa seguito all’input avuto dai giovani stessi durante uno degli eventi del Forum YOUZ dedicato alla creatività.