Chi siamo
Storia e obiettivi
GA/ER - Giovani Artisti Emilia Romagna è un’associazione che nasce nel 2008, è costituita da dieci comuni capoluoghi di provincia: Bologna, Cesena, Ferrara, Parma, Modena, Forlì, Piacenza, Ravenna, Reggio Emilia e Rimini. Grazie ai finanziamenti della Regione Emilia Romagna realizziamo percorsi di formazione e progetti per la produzione e la mobilità estera di giovani creativi e creative. Siamo nati con l’intento di valorizzare e promuovere i giovani del nostro territorio, i loro talenti e competenze all’interno del settore delle industrie culturali e creative, mettendo in evidenza opportunità e occasioni di crescita professionale. Vogliamo costruire un futuro dove giovani artisti e artiste abbiano la possibilità di trasformare la propria vita seguendo le proprie passioni, scoprendo nuove strade, dove possano crescere e sentirsi soddisfatti del loro percorso. Dove ci siano vere occasioni lavorative per diminuire la precarietà giovanile.
Vogliamo sognare insieme per rendere tutto reale, un giorno non troppo lontano da oggi.
Associazione - Presidenza e Consiglio Direttivo
- Presidente: Beatrice Aimi - Assessora alla Comunità Giovanile del Comune di Parma
- Vice Presidente: Francesco Brianzi - Assessore alle politiche giovanili, università e ricerca del Comune di Piacenza
- Leonardo Punginelli - Direttore, Responsabile U.O. Gestione Turismo e Eventi. Ufficio Giovani Artisti del Comune di Ferrara
- Fabio Sbaraglia - Assessore alla Cultura, Scuola, Università, AFAM, Mosaico e Politiche Giovanili
Enti aderenti all'associazione:
MATTIA SANTORI
Consigliere delegato al Turismo, Politiche Giovanilii, Scambi internazionali e Grandi eventi sportivi
Tel. 338 3240079
Email mattia.santori@comune.bologna.it
LAURA TAGLIAFERRI
Responsabile Servizi per i giovani - Scambi e soggiorni all'estero
Tel. 051 2194614
Email laura.tagliaferri@comune.bologna.it
CARMELINA LABRUZZO
Assessora ai Servizi sociali, Volontariato e terzo settore, Politiche giovanili e Servizi educativi per l'infanzia
Tel. 0547 356213
Email carmelinalabruzzo@comune.cesena.fc.it
ROBERTO BRANCHETTI
Servizio Lavoro, Sviluppo, Giovani e Università
Tel. 0547 356323
Email info@progettogiovanicesena.it
MARCO GULINELLI
Assessore alla Cultura, Musei, Monumenti e Civiltà ferrarese, UNESCO
Tel. 0532 419215
Email c.iazzetta@comune.fe.it
LEONARDO PUNGINELLI
Responsabile U.O. Gestione Turismo e Eventi
Tel. 0532 744643
Email artisti@comune.fe.it
BEATRICE AIMI - Assessora alla Comunità Giovanile del Comune di Parma
Tel. 0521.031959
Email Aimi@comune.parma.it
EMANUELA ALLEGRI
Responsabile Struttura Operativa Giovani
Tel. 052140521
Email e.allegri@comune.parma.it
ANDREA BORTOLAMASI
Assessore alla Cultura, Politiche giovanili e Città universitaria
Tel. 059 2032788
Email andrea.bortolamasi@comune.modena.it
MILA BONGIOVÌ
Responsabile Ufficio Giovani d’Arte
Tel. 059 2032913
Email mila.bongiovi@comune.modena.it
PAOLA CASARA
Assessora alle Politiche per l'impresa, Servizi educativi, scuola e formazione, Politiche Giovanili
Tel. 0543 712221
Email assessore.casara@comune.forli.fc.it
MARCO VIROLI
Direttore artistico La Fabbrica delle Candele
Tel. 392 4488070
Email marco.viroli@comune.forli.fc.it
LUCA CALLEGHER ZANDONELLA
Assessore alla Sicurezza e Giovani
Tel. 0523 492614
Email as.zandonella@comune.piacenza.it
MARINA FAMÀ
Responsabile Ufficio Politiche Giovanili
Tel. 0523 492579
Email marina.fama@comune.piacenza.it
RAFFAELLA CURIONI
Assessora all’Educazione, Conoscenza, Città universitaria, Sport e Creatività giovanile
Tel. 0522 456189
Email segreteria.assessorecurioni@comune.re.it
PASQUALINO PUGLIESE
Responsabile Unità Operativa Complessa Partecipazione giovanile e benessere
Tel. 0522 585420
Email pasqualino.pugliese@comune.re.it
FABIO SBARAGLIA
Assessore alla Cultura, Scuola, Università, AFAM, Mosaico e Politiche Giovanili
Tel. 0544 482257 - 593
Email asspolgiovanili@comune.ra.it
VALERIA MAZZESI
Responsabile Ufficio Politiche Giovanili
Tel. 0544 482515
Email vmazzesi@comune.ravenna.it
FRANCESCA MATTEI
Assessora al Patto per il Clima e il Lavoro, Agricoltura, Politiche per i Giovani
Tel.
Email francesca.mattei@comune.rimini.it
LORENZO SEMPRINI
Ufficio Politiche Giovanili
Tel. 0541 704115
Email lorenzo.semprini@comune.rimini.it
Trasparenza
In ottemperanza alla Legge 124/2017 - art. 1, commi 125 e 126, pubblichiamo l'ammontare degli importi ricevuti da Enti pubblici dall'anno 2018 ad oggi. Tali importi sono riferiti a sovvenzioni, contributi, incarichi retribuiti e comunque a vantaggi economici di qualunque genere. La denominazione del soggetto ricevente è: Associazione Giovani Artisti dell'Emilia-Romagna (GA/ER). Il codice fiscale del soggetto ricevente è: 92071670407.
In aggiornamento
In ottemperanza alla Legge 124/2017 - art. 1, commi 125 e 126, pubblichiamo l'ammontare degli importi ricevuti da Enti pubblici nell'anno 2023. Tali importi sono riferiti a sovvenzioni, contributi, incarichi retribuiti e comunque a vantaggi economici di qualunque genere. La denominazione del soggetto ricevente è: Associazione Giovani Artisti dell'Emilia-Romagna (GA/ER). Il codice fiscale del soggetto ricevente è: 92071670407.
Comune di Cesena - € 500,00 (data versamento 03/02/2023) - Quota associativa anno 2023
Comune di Modena - € 500,00 (data versamento 14/03/2023) - Quota associativa anno 2023
Comune di Forlì - € 500,00 (data versamento 22/03/2023) - Quota associativa anno 2023
Comune di Bologna - € 500,00 (data versamento 29/03/2023) - Quota associativa anno 2023
Comune di Piacenza - € 500,00 (data versamento 11/04/2023) - Quota associativa anno 2023
Regione Emilia-Romagna - € 70.000,00 (data versamento 17/04/2023) - Saldo per progetti per giovani creativi L.R. 14/08 anno 2022
Comune di Reggio Emilia - € 500,00 (data versamento 11/08/2023) - Quota associativa anno 2023
Comune di Ferrara - € 500,00 (data versamento 05/09/2023) - Quota associativa anno 2023
Comune di Parma - € 500,00 (data versamento 08/09/2023) - Quota associativa anno 2023
Comune di Ravenna - € 500,00 (data versamento 18/10/2023) - Quota associativa anno 2023
Comune di Rimini - € 500,00 (data versamento 18/12/2023) - Quota associativa anno 2023
Oltre ai presenti contributi, il Comune di Forlì fornisce la sede legale dell'Associazione (Piazzetta Corbizzi, 9), e il Comune di Ferrara fornisce all'Associazione l'utilizzo di un locale ad uso ufficio (Viale Alfonso I d'Este, 17) e il supporto tecnico-informatico (PC) per le attività di lavoro ordinario.
In ottemperanza alla Legge 124/2017 - art. 1, commi 125 e 126, pubblichiamo l'ammontare degli importi ricevuti da Enti pubblici nell'anno 2022. Tali importi sono riferiti a sovvenzioni, contributi, incarichi retribuiti e comunque a vantaggi economici di qualunque genere. La denominazione del soggetto ricevente è: Associazione Giovani Artisti dell'Emilia-Romagna (GA/ER). Il codice fiscale del soggetto ricevente è: 92071670407.
Comune di Cesena - € 500,00 (data versamento 11/02/2022) - Quota associativa anno 2022
Comune di Modena - € 500,00 (data versamento 09/03/2022) - Quota associativa anno 2022
Comune di Rimini - € 500,00 (data versamento 09/03/2022) - Quota associativa anno 2022
Comune di Forlì - € 500,00 (data versamento 14/03/2022) - Quota associativa anno 2022
Comune di Parma - € 500,00 (data versamento 28/03/2022) - Quota associativa anno 2022
Comune di Ravenna - € 500,00 (data versamento 28/03/2022) - Quota associativa anno 2022
Comune di Reggio Emilia - € 500,00 (data versamento 13/04/2022) - Quota associativa anno 2022
Regione Emilia-Romagna - € 70.000,00 (data versamento 09/05/2022) - Saldo per progetti per giovani creativi nell'ambito dell'APQ "GECO 9"
Regione Emilia-Romagna - € 70.000,00 (data versamento 13/06/2022) - Saldo per progetti giovani creativi L.R. 14/08 anno 2021
Comune di Ferrara - € 500,00 (data versamento 20/06/2022) - Quota associativa anno 2022
Comune di Bologna - € 500,00 (data versamento 04/10/2022) - Quota associativa anno 2022
Comune di Piacenza - € 500,00 (data versamento 04/11/2022) - Quota associativa anno 2022
Oltre ai presenti contributi, il Comune di Forlì fornisce la sede legale dell'Associazione (Piazzetta Corbizzi, 9), e il Comune di Ferrara fornisce all'Associazione l'utilizzo di un locale ad uso ufficio (Viale Alfonso I d'Este, 17) e il supporto tecnico-informatico (PC) per le attività di lavoro ordinario.
Comune di Ravenna - € 500,00 (data versamento 14/01/2021) - Quota associativa anno 2021
Comune di Forlì - € 500,00 (data versamento 02/03/2021) - Quota associativa anno 2021
Comune di Cesena - € 500,00 (data versamento 04/03/2021) - Quota associativa anno 2021
Comune di Modena - € 500,00 (data versamento 29/03/2021) - Quota associativa anno 2021
Comune di Piacenza - € 500,00 (data versamento 30/03/2021) - Quota associativa anno 2021
Comune di Bologna - € 500,00 (data versamento 13/04/2021) - Quota associativa anno 2021
Regione Emilia-Romagna - € 70.000,00 (data versamento 14/05/2021) - Saldo per progetti per giovani creativi L.R. 14/08 anno 2020
Comune di Parma - € 500,00 (data versamento 30/06/2021) - Quota associativa anno 2021
Comune di Reggio Emilia - € 500,00 (data versamento 05/08/2021) - Quota associativa anno 2021
Comune di Ferrara - € 500,00 (data versamento 24/08/2021) - Quota associativa anno 2021
Comune di Rimini - € 500,00 (data versamento 15/09/2021) - Quota associativa anno 2021
Centoform srl - € 300,00 (data versamento 21/10/2021) - Assistenza tecnica per corso Tecnico Media Server
Regione Emilia-Romagna - € 30.000,00 (data versamento 14/12/2021) - Saldo prima tranche per progetti per giovani creativi nell'ambito dell'APQ "GECO 9"
Oltre ai presenti contributi, il Comune di Forlì fornisce la sede legale dell'Associazione (Piazzetta Corbizzi, 9), e il Comune di Ferrara fornisce all'Associazione l'utilizzo di un locale ad uso ufficio (Viale Alfonso I d'Este, 17) e il supporto tecnico-informatico (PC) per le attività di lavoro ordinario.
Comune di Ravenna - € 500,00 (data versamento 05/02/2020) - Quota associativa anno 2020
Comune di Cesena - € 500,00 (data versamento 27/02/2020) - Quota associativa anno 2020
Comune di Forlì - € 500,00 (data versamento 14/04/2020) - Quota associativa anno 2020
Comune di Modena - € 500,00 (data versamento 17/04/2020) - Quota associativa anno 2020
Regione Emilia-Romagna - € 70.000,00 (data versamento 11/06/2020) - Saldo per progetti per giovani creativi L.R. 14/08 anno 2019
Comune di Ferrara - € 500,00 (data versamento 07/07/2020) - Quota associativa anno 2020
Comune di Rimini - € 500,00 (data versamento 20/07/2020) - Quota associativa anno 2020
Comune di Piacenza - € 500,00 (data versamento 28/07/2020) - Quota associativa anno 2020
Comune di Parma - € 500,00 (data versamento 03/08/2020) - Quota associativa anno 2020
Comune di Bologna - € 500,00 (data versamento 06/08/2020) - Quota associativa anno 2020
Comune di Reggio Emilia - € 500,00 (data versamento 24/09/2020) - Quota associativa anno 2020
Oltre ai presenti contributi, il Comune di Forlì fornisce la sede legale dell'Associazione (Piazzetta Corbizzi, 9), e il Comune di Ferrara fornisce all'Associazione l'utilizzo di un locale ad uso ufficio (Viale Alfonso I d'Este, 17) e il supporto tecnico-informatico (PC) per le attività di lavoro ordinario.
Comune di Ravenna - € 500,00 (data versamento 06/02/2019) - Quota associativa anno 2019
Comune di Cesena - € 500,00 (data versamento 11/02/2019) - Quota associativa anno 2019
Centoform srl - € 800,00 (data versamento 25/02/2019) - Assistenza tecnica per corso Tecnico Media Server
Comune di Modena - € 500,00 (data versamento 18/03/2019) - Quota associativa anno 2019
Comune di Parma - € 500,00 (data versamento 21/03/2019) - Quota associativa anno 2019
Regione Emilia-Romagna - € 25.000,00 (data versamento 25/03/2019) - Saldo per progetti per giovani creativi nell'ambito dell'APQ "GECO5"
Comune di Forlì - € 500,00 (data versamento 26/03/2019) - Quota associativa anno 2019
Comune di Bologna - € 500,00 (data versamento 01/04/2019) - Quota associativa anno 2019
Comune di Ferrara - € 500,00 (data versamento 21/06/2019) - Quota associativa anno 2019
Comune di Reggio Emilia - € 500,00 (data versamento 07/10/2019) - Quota associativa anno 2019
Comune di Rimini - € 500,00 (data versamento 31/10/2019) - Quota associativa anno 2019
Regione Emilia-Romagna - € 140.000,00 (data versamento 06/11/2019) - Saldo progetto "Il Mestiere delle Arti" L.R. 14/2008
Comune di Piacenza - € 500,00 (data versamento 06/12/2019) - Quota associativa anno 2019
Oltre ai presenti contributi, il Comune di Forlì fornisce la sede legale dell'Associazione (Piazzetta Corbizzi, 9), e il Comune di Ferrara fornisce all'Associazione l'utilizzo di un locale ad uso ufficio (Viale Alfonso I d'Este, 17) e il supporto tecnico-informatico (PC) per le attività di lavoro ordinario.
Comune di Modena - € 500,00 (data versamento 21/02/2018) - Quota associativa anno 2018
Comune di Bologna - € 500,00 (data versamento 08/05/2018) - Quota associativa anno 2018
Regione Emilia-Romagna - € 40.000,00 (data versamento 07/06/2018) - Saldo contributo per progetto per giovani artisti nell'ambito dell'APQ "GECO 4"
Comune di Ferrara - € 500,00 (data versamento 26/06/2018) - Quota associativa anno 2018
Comune di Piacenza - € 500,00 (data versamento 27/06/2018) - Quota associativa anno 2018
Comune di Forlì - € 498,00 (data versamento 27/06/2018) - Quota associativa anno 2018
Comune di Ravenna - € 500,00 (data versamento 27/06/2018) - Quota associativa anno 2018
Regione Emilia-Romagna - € 20.000,00 (data versamento 09/07/2018) - Saldo seconda tranche per progetto per giovani artisti nell'ambito dell'APQ "GECO 5"
Comune di Rimini - € 500,00 (data versamento 28/08/2018) - Quota associativa anno 2018
Comune di Cesena - € 500,00 (data versamento 13/09/2018) - Quota associativa anno 2018
Comune di Parma - € 500,00 (data versamento 16/10/2018) - Quota associativa anno 2018
Regione Emilia-Romagna - € 60.000,00 (data versamento 27/11/2018) - Saldo prima tranche contributo per progetto per giovani artisti "Il Mestiere delle Arti"
Comune di Reggio Emilia - € 500,00 (data versamento 14/12/2018) - Quota associativa anno 2018
Oltre ai presenti contributi, il Comune di Forlì fornisce la sede legale dell'Associazione (Piazzetta Corbizzi, 9), e il Comune di Ferrara fornisce all'Associazione l'utilizzo di un locale ad uso ufficio (Viale Alfonso I d'Este, 17) e il supporto tecnico-informatico (PC) per le attività di lavoro ordinario.
Credits
Dove non specificatamente espresso foto, immagini e grafiche sono prese con libera licenza da Unsplash (e altri portali simili), acquistate su Adobe Stock o create dalla redazione.