Chi siamo

Storia e obiettivi

GA/ER - Giovani Artisti Emilia Romagna è un’associazione che nasce nel 2008, è costituita da dieci comuni capoluoghi di provincia: Bologna, Cesena, Ferrara, Parma, Modena, Forlì, Piacenza, Ravenna, Reggio Emilia e Rimini. Grazie ai finanziamenti della Regione Emilia Romagna realizziamo percorsi di formazione e progetti per la produzione e la mobilità estera di giovani creativi e creative. Siamo nati con l’intento di valorizzare e promuovere i giovani del nostro territorio, i loro talenti e competenze all’interno del settore delle industrie culturali e creative, mettendo in evidenza opportunità e occasioni di crescita professionale. Vogliamo costruire un futuro dove giovani artisti e artiste abbiano la possibilità di trasformare la propria vita seguendo le proprie passioni, scoprendo nuove strade, dove possano crescere e sentirsi soddisfatti del loro percorso. Dove ci siano vere occasioni lavorative per diminuire la precarietà giovanile.
Vogliamo sognare insieme per rendere tutto reale, un giorno non troppo lontano da oggi.

Associazione - Presidenza e Consiglio Direttivo

  • Presidente: Beatrice Aimi - Assessora alla Comunità Giovanile del Comune di Parma
  • Vice Presidente: Francesco Brianzi - Assessore alle politiche giovanili, università e ricerca del Comune di Piacenza
  • Leonardo Punginelli - Direttore, Responsabile U.O. Gestione Turismo e Eventi. Ufficio Giovani Artisti del Comune di Ferrara
  • Fabio Sbaraglia - Assessore alla Cultura, Scuola, Università, AFAM, Mosaico e Politiche Giovanili

Enti aderenti all'associazione:







Trasparenza

In ottemperanza alla Legge 124/2017 - art. 1, commi 125 e 126, pubblichiamo l'ammontare degli importi ricevuti da Enti pubblici dall'anno 2018 ad oggi. Tali importi sono riferiti a sovvenzioni, contributi, incarichi retribuiti e comunque a vantaggi economici di qualunque genere. La denominazione del soggetto ricevente è: Associazione Giovani Artisti dell'Emilia-Romagna (GA/ER). Il codice fiscale del soggetto ricevente è: 92071670407.


Credits

Dove non specificatamente espresso foto, immagini e grafiche sono prese con libera licenza da Unsplash (e altri portali simili), acquistate su Adobe Stock o create dalla redazione.