Scuola superiore. Orientamento per la scelta


Si svolgerà martedì 7 novembre alle 17.30, presso la Casa della Conoscenza (Via Porrettana, 360) – Piazza delle Culture di Casalecchio di Reno, il primo dei due incontri di orientamento per una scelta consapevole della scuola secondaria di secondo grado.
L'incontro del 7 novembre, a cui parteciperà l’assessore a Saperi e nuove generazioni Fabio Abagnato, è rivolto a genitori e ragazzi delle classi terze delle scuole secondarie di primo grado. I partecipanti potranno incontrare i referenti del liceo e degli istituti tecnici del territorio, che illustreranno i percorsi offerti dalle scuole e le possibilità di esperienze di tirocinio e alternanza scuola-lavoro nelle imprese locali.
L’occasione permetterà di approfondire e conoscere più nel dettaglio i percorsi di studio, divenuti più numerosi e articolati rispetto al passato, e di approfondire non solo il tema degli sbocchi professionali dopo la scuola, ma anche il legame sempre più stretto tra la formazione scolastica e le possibilità di inserimento nelle realtà lavorative del territorio.
L'accesso è libero e gratuito.
Anticipiamo che il secondo appuntamento si terrà martedì 14 novembre, alle ore 17.00, presso la Casa della Solidarietà (via del Fanciullo 6) – Sala Foschi, e sarà dedicato in particolare ai genitori di ragazze e ragazzi che stanno per affrontare la scelta della scuola superiore. L'incontro, condotto dallo psicologo e psicoterapeuta Severo Rosa, vuole essere un momento di riflessione sul tema delle scelte e sul ruolo di supporto che hanno i genitori verso i figli.
Per questo secondo appuntamento è opportuno comunicare i nominativi degli interessati al centro LInFA Luogo per Infanzia, Famiglie, Adolescenza del Comune: tel. 051.598295, e-mail linfa@comune.casalecchio.bo.it.
Entrambe le iniziative saranno coordinate da Giovanni Amodio, responsabile dei Servizi educativi, scolastici e sociali del Comune, e sono inserite nel programma della IV edizione del Festival della Cultura tecnica che si svolge nell’area metropolitana di Bologna fino al 18 dicembre, e ha per tema "la Cultura tecnica per l’innovazione sociale".
