Diritto allo Studio e impatto dell’attività di cura sull’istruzione e l’inclusione sociale dei giovani

Il 20.01.2020
Dalle 09:30  alle 13:00
Bologna

Si svolgerà il 20 gennaio a Bologna (presso la Torre Legacoop Sala B - Viale Aldo Moro 16) il seminario Diritto allo Studio e impatto dell’attività di cura sull’istruzione e l’inclusione sociale dei giovani.

Il programma sarà il seguente: Saluti di Caterina Chinnici, Europarlamentare-Presidente Intergruppo sui diritti ai Minori e Alberto Alberani, Responsabile Cooperative Sociali-Area Welfare, Legacoop Emilia Romagna. Interventi: Diritto allo Studio e pari opportunità Caterina Chinnici, Europarlamentare, Intergruppo diritti dei minori; Essere Studente e giovane caregiver: Il quadro della situazione europea ed Italiana Licia Boccaletti Presidente Anziani e non Solo Scs; Le Finalità ed i risultati del Progetto Europeo Edy Care Alessandra Manattini, psicologa; Sensibilizzare alla cura per favorire l’inclusione: l’esperienza del cfp Nazareno di Carpi Cristina Bertolla, Coordinatrice educativa; Strumenti e azioni per supportare i giovani caregiver in ambito scolastico – Ufficio Scolastico di ambito territoriale di Forlì Cesena prof.ssa Alessandra Prati; Protocolli nazionali e regionali a sostegno dell’inclusione sociale di giovani caregiver Federico Boccaletti, Vice Presidente Anziani e non solo scs; Il punto di vista di Stefano Versari, Direttore Ufficio scolastico regionale dell’Emilia-Romagna Il punto d vista dei partecipanti. Conclusioni di Patrizio Bianchi, Assessore Coordinamento alle politiche europee allo sviluppo, formazione professionale, università, ricerca e lavoro scuola, Regione Emilia-Romagna.

Per questo evento sono stati richiesti i crediti formativi all’ordine degli Assistenti Sociali dell’Emilia- Romagna
Informazioni e contatti: Anziani e non solo Società Cooperativa Sociale Tel.059 645421 www.anzianienonsolo.it info@anzianienonsolo.it