AlLavoro 2023: nuove generazioni ed esperti si incontrano per discutere e costruire il futuro del lavoro
Il 27 e 28 novembre 2023 alla Casa della Conoscenza due giorni di talk, workshop e incontri tra domanda e offerta di lavoro

Si terrà il 27 e il 28 novembre 2023, alla Casa della Conoscenza, AlLavoro! 2023, primo evento-osservatorio di Casalecchio di Reno sul mondo del lavoro di oggi e di domani per fare il punto e guardare al futuro dell’occupazione nel nostro territorio, intercettando le tendenze del futuro del lavoro, insieme a imprese, istituzioni, università ed enti formativi, startup, lavoratori e studenti.  
Di fronte alla profonda trasformazione che sta attraversando il mondo del lavoro, spinta da diversi fenomeni e dalle richieste di cambiamento e dalle aspettative dei giovani, l’obiettivo di AlLavoro è favorire un dialogo costruttivo tra diverse generazioni di lavoratori, individuando e anticipando i trend del prossimo futuro, focalizzandosi in particolare sul nostro territorio: i nuovi modelli di impresa, le professioni che stanno emergendo nell’era dell’intelligenza artificiale e della sostenibilità e l’evoluzione del commercio.   
L’iniziativa si articola in due giornate di attività tra: talk e tavole rotonde con esperti, docenti universitari, leader d’impresa e coach career, tra le voci più influenti del territorio; workshop dedicati ai giovani, studenti delle scuole superiori e universitari, per fornire loro consigli e strategie su come presentarsi al meglio alle imprese e come sviluppare nuove idee di business; matching tra domanda e offerta di lavoro in cui i giovani potranno incontrare i recruiter delle aziende e delle agenzie di somministrazione partner dell’iniziativa e candidarsi alle posizioni aperte.  
Qui è disponibile il programma completo, nonché eventuali aggiornamenti. Online anche un sondaggio rivolto ai partecipanti per raccogliere suggerimenti e desiderata sul mondo del lavoro.
Ingresso libero, prenotazione consigliata attraverso l’apposito form.   
AlLavoro! 2023 è un’iniziativa promossa dal Comune di Casalecchio di Reno con il patrocinio della Città metropolitana di Bologna
Con il sostegno di GetConnected, Klépierre, Penske Automotive Italy, Colligo Ingegneria.
In collaborazione con AlmaLaurea, AlmaCube, ADHR, Ali lavoro, Lavoropiù, Umana, Lidl, Agenzia regionale per il lavoro – Centro per l’impiego di Zola Predosa.
Co-ideazione e organizzazione di Laboratorio delle Idee.
