A Piacenza nasce la Ciclofficina Sociale


Sabato 3 luglio inaugura la Ciclofficina Pignone- ciclofficina sociale di Piacenza, presso A/Mano Market all'Osteria della Balera di via Legione Zanardi Landi, 18.
La ciclofficina sociale "Ciclofficina Pignone" nasce come esito di Progetto Mappe, un progetto del Comune di Piacenza e di Silvi Marina finanziato da ANCI, svolto in collaborazione con i partner di progetto: cooperative L'Arco, Officine Gutenberg, Labor, Consorzio Sol.Co Piacenza e Up e le associazioni Diciottotrenta, Praxis, Cosmonauti e Tadam.
Obiettivo del progetto, la creazione di un'impresa sociale e sostenibile, fatta da giovani disoccupati e inoccupati, per la città di Piacenza.
I ragazzi e le ragazze che hanno partecipato al progetto hanno seguito un percorso formativo e di co-progettazione, accompagnati da docenti qualificati ed esperti nel settore economico-sociale e nella rigenerazione urbana, per arrivare a concretizzare un'idea sostenibile che valorizzasse il territorio e coinvolgesse la popolazione piacentina.
Il risultato del progetto è stato la costituzione della  “Ciclofficina Pignone, la ciclofficina sociale di Piacenza” a cui verranno aggiunte, successivamente, iniziative culturali, educative e turistiche. L’attività avrà sede a Spazio4.0, il Centro di Aggregazione Polivalente del Comune di Piacenza, in via Manzoni 21.
I valori sono quelli della lotta allo spreco attraverso il riuso e il recupero di bici e dei suoi componenti, la mobilità sostenibile e l'inclusione sociale.
E' possibile seguire l'iniziativa sui canali social:
