ART AS YOUR FUTURE Creativi per l’Emilia-Romagna

rivolto a studentesse, studenti, neodiplomate e neodiplomati dell’Accademia di Belle Arti di Bologna

Arts As Your Future. Creativi per l’Emilia-Romagna, finanziato dalla Regione Emilia Romagna con risorse che provengono dal Programma Regionale del Fondo Sociale Europeo, a partire dalla Legge Regionale 2/2023 nota come "Legge Talenti", la prima in Europa finalizzata ad attrarre, trattenere e valorizzare le persone ad elevata specializzazione nel territorio regionale.

L’Accademia di Belle Arti di Bologna è tra gli 11 Istituti della Regione Emilia-Romagna ad avere ricevuto tali finanziamenti, che le sono stati riconosciuti grazie alla sua centralità nella formazione delle Industrie Culturali e Creative sul territorio. Arts As Your Future. Creativi per l’Emilia-Romagna si inserisce nell’ambito delle azioni di placement a sostegno delle carriere dei giovani talenti artistici della Regione Emilia Romagna, fornendo nuove competenze finalizzate all’orientamento alla professione per studentesse e studenti dell’ultimo anno del corso di studi e per i neodiplomati dell’Accademia di Belle Arti di Bologna. Il progetto si propone di contribuire allo sviluppo di un’offerta formativa di alta qualità, attraverso percorsi di formazione e orientamento pensati per fornire strumenti concreti, grazie al coinvolgimento di esperti del settore. L’obiettivo è promuovere la crescita individuale e facilitare l’accesso al mondo professionale, anche mediante la creazione di reti sinergiche tra imprese e professionisti del territorio, in un’ottica di scambio di competenze e valorizzazione reciproca.

Il percorso – a cui hanno aderito al momento già oltre 150 tra studentesse, studenti, neodiplomate e neodiplomati dell’Accademia di Belle Arti di Bologna – si svilupperà nell’arco di due anni, prevedendo tre tipologie di azioni:

- un programma di formazione per studentesse e studenti dell’ultimo anno, neodiplomate e neodiplomati che fornirà competenze di avvio alla professione;

- career space vale a dire la creazione di uno sportello virtuale nel sito istituzionale dedicato alla presentazione dei migliori talenti in riferimento ai diversi percorsi;

- l’organizzazione di career days specifici per aree, con invito rivolto ad aziende e studi del settore per colloqui, presentazioni di opportunità di lavoro, per poter attivare i placement nelle diverse realtà.

Per realizzare questo progetto, Arts As Your Future prevede il coinvolgimento di due partner attuatori: Calliope Consulting e Chialab.