Giovani in dialogo con l’Europa: al via il progetto 1, Avenue Schuman, Via Emilia
Un ciclo di incontri con gli europarlamentari eletti a giugno 2024 per creare uno spazio di confronto sui temi dell’Europa

Lo scorso venerdì 22 novembre ha preso il via il Progetto 1, Avenue Schuman, Via Emilia, promosso dalla Provincia di Parma e da UPI Emilia-Romagna e finanziato da un contributo della Regione Emilia-Romagna.
Finalizzato a rafforzare il rapporto tra le istituzioni europee e i giovani emiliani attraverso un ciclo di appuntamenti mirati a creare un dialogo con gli europarlamentari, il primo incontro si è tenuto presso lo Spazio 51 a Parma e ha visto la partecipazione dell’Onorevole Stefano Bonaccini, che attraverso l’illustrazione del quadro di priorità e delle sfide dell’Europa contemporanea ha stimolato il dibattito rispetto ai desideri e le attese dei giovani presenti.
IL PROGRAMMA
Il ciclo di incontri territoriali proseguirà in alcune province della regione secondo il seguente calendario e programma:
- 6 dicembre (ore 11.00 -13.00) Laboratori Aperti, Reggio Emilia, con gli On. Stefano Cavedagna ed Elisabetta Gualmini;
- 13 dicembre (ore 10.30 - 13.00), Sala del Consiglio Provinciale, Modena, con gli On. Stefano Bonaccini e Stefano Cavedagna;
- 20 dicembre (ore 10.30 - 13.00), Spazio 51, Parma, con l’On. Stefano Bonaccini.
Oltre a promuovere la partecipazione della cittadinanza regionale, il progetto offre agli eurodeputati l’occasione di illustrare, all’inizio del loro mandato elettorale, il funzionamento del Parlamento europeo, e di fornire un quadro sulle priorità per i prossimi anni; questi momenti di scambio daranno inoltre modo ai cittadini di rivolgere delle domande specifiche ai deputati su temi da loro identificati come di interesse e di esprimere le proprie opinioni ed istanze agli eletti.
GLI OBIETTIVI
A conclusione del ciclo di incontri, l’appuntamento finale, fissato per il 20 dicembre 2024, avrà come obiettivo l’illustrazione dei risultati e la presentazione di una sorta di un documento riassuntivo delle volontà locali su determinate tematiche discusse durante il ciclo di incontri. Tale documento verrà poi inviato e recepito dagli eurodeputati nella programmazione delle loro azioni.
1, Avenue Schumann, Via Emilia identifica nella cittadinanza tutta il proprio target generale, ma si presterà particolare attenzione nel coinvolgimento attivo delle giovani generazioni, che verranno attivate attraverso tutti i canali più capillari di partecipazione regionale: dalle associazioni giovanili, a quelle sportive, dalle consulte studentesche ai circoli culturali, passando anche attraverso le progettualità in essere sul territorio, prime fra tutte quelle regionali del percorso Youz.