INTERNO VERDE LANCIA UN CONCORSO PER GIOVANI ILLUSTRATORI

Bando on linedi Interno verde

Il festival Interno Verde - che dal 2016 apre al pubblico i giardini segreti delle città italiane - lancia la quarta edizione del concorso Interno Verde Design, rivolto a giovani grafici e disegnatori. Studenti, neolaureati e professionisti di età compresa tra i 18 e i 35 anni sono chiamati quest’anno a cimentarsi con la rappresentazione delle piante acquatiche.

Chi vorrà partecipare - adottando la tecnica che preferisce - avrà tempo fino al 17 novembre per realizzare e inviare una tavola che rappresenti in modo originale ed efficace una specie a scelta, tra le tantissime che caratterizzano la flora che popola canali, fiumi, paludi, laghi, mari e lagune.

Valuterà i lavori dei partecipanti una giuria d’eccezione. La selezione sarà curata da Renato Bruni, direttore dell’Orto Botanico di Parma, Emiliano Ponzi, illustratore di fama internazionale che vanta tra le proprie collaborazioni riviste come The New York Times e Vanity Fair, Silvia Molinari, artista specializzata in acquerello botanico, firma delle copertine di Gardenia e delle campagne Lipu.

Le dieci opere migliori verranno presentate in una mostra che verrà inaugurata a Mantova a marzo. Nella stessa occasione verrà svelato il primo classificato, che riceverà il premio di 500 euro - gentilmente offerto dal Garden Club di Mantova - e due biglietti per il festival Interno Verde 2026.

Le precedenti edizioni del contest sono state dedicate all’illustrazione del giardino di Casa Hirsch, luogo simbolo della Ferrara ebraica, alla creazione di nuove piante immaginarie e alla visualizzazione grafica del complesso degli alberi monumentali d’Italia. Quindi rispettivamente alla storia, alla fantasia, al paesaggio. «Quest’anno abbiamo voluto privilegiare il soggetto botanico, agganciandolo alle recenti e positive esperienze di Esterno Verde, evento dedicato alla valorizzazione dei paesi lungo il Po, e di Interno Verde Acqua, festival che a settembre ha portato centinaia di persona a conoscere la natura che si specchia nei laghi di Mantova», spiegano gli organizzatori. «Ci è sembrato interessante proseguire virtualmente l’esplorazione, invitando le nuove generazioni a studiare e interpretare ninfee e iris palustri, cannucce e salici piangenti».

Il bando è online al sito www.internoverde.it, insieme al modulo per le candidature. Per saperne di più: design@internoverde..