Info e Contatti
Hai domande sui progetti o sul portale YoungER Card?
Consulta la lista delle domande frequenti oppure, se non hai trovato quello che cerchi, manda una mail a youngercardstaff@regione.emilia-romagna.it
L'iscrizione si effettua direttamente sul sito YoungER Card.
FAQ - Domande Frequenti
Effettua la registrazione online sul portale dedicato cliccando su "Iscriviti" in alto a destra, poi su “Richiedi la youngERcard” e infine segui la procedura guidata.
In questo caso è necessario procedere con una nuova registrazione online cliccando su "Iscriviti" in alto a destra, poi su “Richiedi la youngERcard” e infine segui la procedura guidata.
No. Se sei unə giovane ecco la procedura che devi eseguire la prima volta che accederai al nuovo portale: Accedi > Inserisci le tue credenziali > Ho dimenticato la password. Così ti arriveranno le nuove.
Se fai parte di un ente comunale per accedere nella nuova area riservata del portale dovrai chiedere al tuo Comune di designarti incaricatə del trattamento dei dati, poi la prima volta che accederai al nuovo portale dovrai seguire la procedura per il recupero della password: Accedi > Inserisci le tue credenziali > Ho dimenticato la password. Così ti arriveranno le nuove credenziali.
Le credenziali ti arriveranno via mail appena l’operatore/operatrice caricherà i tuoi dati all’interno del portale. E ricordati di controllare sempre in "Spam", non si sa mai! 😉
Sì. Si precisa che:
- per i minori non accompagnati da un genitore deve essere stampata l'INFORMATIVA per il trattamento dei dati personali ai sensi dell’art 13 del Regolamento europeo n. 679/2016, fatta firmare al genitore stesso e poi recarsi allo sportello Informagiovani, biblioteca e spazio di aggregazione che distribuisce la carta per la consegna di tutta la documentazione e il ritiro finale della YoungERcard;
- i minori accompagnati da un genitore possono direttamente recarsi allo sportello Informagiovani, biblioteca e spazio di aggregazione che distribuisce la carta per completare le procedure e il ritiro finale della YoungERcard.
Per i Comuni e gli enti commerciali
La procedura per l’attivazione delle convenzioni prevede questi passaggi:
- L’esercente propone una convenzione compilando il form sul sito;
- Il Comune di riferimento la riceve via mail e la valuta (sono esclusi tassativamente sconti e/o facilitazioni sul consumo di bevande alcoliche, sigarette/tabacco, sale slot e scommesse) riservandosi anche di contattare direttamente l’esercente;
- Se il Comune accetta la proposta, la rende attiva attraverso il sito altrimenti la lascia non attiva.
No, possono firmarlo anche i funzionari e dirigenti del Comune che hanno la responsabilità di firma.
Nel modulo "Nomina dei sub-responsabili da parte del Responsabile del trattamento", che deve essere scaricato, compilato, firmato digitalmente e caricato nel riquadro "Drop file here" insieme all'Accordo per il trattamento di dati personali del progetto YoungERcard in attuazione della L.R. 14/08.
Il modulo, firmato digitalmente, può essere caricato sia in pdf che in p7m.