Premio Barresi 2025: al via il bando per le imprese giovanili

La nuova edizione del bando si focalizza su sostenibilità, pari opportunità e imprenditoria femminile. Scadenza il 25 novembre.

Torna anche per l’annualità 2025 il Premio Barresi, l’iniziativa della Città metropolitana di Bologna pensata per sostenere le micro e piccole imprese giovanili che fanno della sostenibilità ambientale, economica e sociale la propria missione. Il bando, aperto fino al 25 novembre 2025, mette in palio quattro contributi da 12.500 euro ciascuno, oltre a un percorso di accompagnamento e visibilità dedicato alle realtà vincitrici.

Gli obiettivi e il target

L’obiettivo del Premio è chiaro: valorizzare le nuove imprese che adottano modelli di sviluppo orientati agli obiettivi dell’Agenda 2030, favorendo una crescita responsabile e inclusiva del territorio metropolitano bolognese. In linea con le politiche del Piano per l’Uguaglianza, quest’anno l’iniziativa pone inoltre un’attenzione particolare alle imprese femminili, sostenendo la partecipazione delle donne in ambito imprenditoriale e promuovendo la parità di genere nel tessuto produttivo locale.

Possono candidarsi al bando le micro e piccole imprese già costituite e iscritte al Registro delle Imprese, guidate in prevalenza da giovani under 36. Nel caso delle imprese individuali, il titolare deve avere meno di 36 anni. È inoltre necessario che l’impresa abbia almeno un’unità operativa nell’area metropolitana di Bologna, con sede legale situata nel territorio metropolitano o, in alternativa, in Emilia-Romagna.

Premi e contributi

Oltre ai contributi economici, il Premio Barresi offre alle 4 imprese vincitrici un pacchetto di opportunità di crescita e networking. Tra queste, l’affiancamento del team di Progetti d’impresa per sviluppare ulteriormente il progetto imprenditoriale, la possibilità di collaborare con la Città metropolitana di Bologna per attività formative e promozionali, e la visibilità garantita attraverso i canali ufficiali dell’ente.

A ciò si aggiunge il supporto dei numerosi partner del Premio, tra cui ART-ER, Camera di Commercio di Bologna, Emil Banca, Incredibol!, MUG – Magazzini Generativi, Co-Start Zola Predosa e FaLab dell’Unione Reno Galliera.

Per partecipare è sufficiente compilare il modulo online disponibile sul sito ufficiale entro il 25 novembre 2025.

Per ulteriori informazioni, è anche attiva la casella mail premiobarresi@cittametropolitana.bo.it; è inoltre possibile richiedere un colloquio informativo di approfondimento sul bando scrivendo allo stesso indirizzo.

Il Premio Barresi porta il nome di Antonio Barresi, figura chiave dello sviluppo economico bolognese e ideatore di Progetti d’impresa, il servizio per la creazione di nuove realtà imprenditoriali avviato nel 1989. Il bando è finanziato con le risorse del Programma PN Metro Plus e città medie Sud 2021-2027, nell’ambito del progetto “Nuova imprenditoria e innovazione delle imprese - incentivi e servizi per il rafforzamento del sistema economico”.