Sonora Radio Fest 2023: torna la rassegna dedicata al mondo dei linguaggi giovani
Dal 21 al 23 settembre un ricco programma di talk, interviste, proiezioni e dibattiti su un mondo in cambiamento
Dopo un’estate all’insegna del rilancio del turismo, Ravenna e la Bassa Romagna si preparano ad accogliere la quarta edizione del Sonora Radio Fest.
Nato nel 2018 da un’idea dell’Unione dei Comuni della Bassa Romagna, realizzato con il contributo della Regione Emilia Romagna in collaborazione con l’associazione Sonora Social club e Radio Sonora, il festival vuole approfondire, discutere e celebrare la forza dei linguaggi comunicativi giovani attraverso presentazioni, talk ed eventi che vedono ogni anno la partecipazione di ospiti appartenenti a vari ambiti: dalla radio alla comunicazione, passando per il panorama musicale italiano e arrivando al mondo dei social media.
L’EDIZIONE 2023
L’edizione 2023 del Sonora Radio Fest si terrà dal 21 al 23 settembre in una doppia location, l’antico convento San Francesco di Bagnacavallo e il Circolo Arci Brainstorm di Fusignano, che vedranno alternarsi anche quest’anno personaggi noti di vari ambiti della cultura, dalla radio alla comunicazione, dalla musica al cinema, dal fumetto alla psicologia; un ricco programma fatto di talk, proiezioni, incontri e interviste che verteranno su temi come sessualità, disagio giovanile, giornalismo, industria musicale, fotografia e molto altro.
OSPITI E PROGRAMMA
Tra gli ospiti di punta lo scrittore e podcaster Pablo Trincia, il collettivo torinese Ciao Discoteca Italiana, gli esperti di comunicazione musicale Federico Melzi e Tommaso Biagetti e il regista spagnolo Pedro Almodóvar, che rilascerà una videointervista insieme al cast del suo cortometraggio Strange Way of Life realizzato insieme a Pedro Pascal e Ethan Hawke; il cortometraggio verrà proiettato presso il Circolo Arci di Fusignano durante la serata del 21 settembre, alle 20.30, subito dopo l’evento “La sessualità nel cinema di Pedro Almodòvar” talk a cura del giornalista de Il Sole 24 Ore e direttore di Longtake, Andrea Chimento.
L’ingresso a tutti gli eventi è libero.
Per info contattare 335 8002382; radiosonora.info@gmail.com
Per il programma completo visita la pagina ufficiale del festival.