ReadER ed EmilLib, in Emilia-Romagna i libri sono a portata di click

Accessibilità 24 ore su 24 per i servizi delle biblioteche diffuse della Regione

È arrivato a 509 il numero delle scuole che hanno aderito a ReadER, progetto triennale finanziato dalla Regione Emilia Romagna e attuato dal Settore Patrimonio Culturale che propone per tutti gli studenti, i docenti e gli operatori scolastici degli istituti primari e secondari una biblioteca diffusa, digitale e accessibile 24 ore su 24 tramite desktop, tablet e smartphone.

Iniziativa lanciata nel novembre 2021, ReadER ha registrato negli ultimi due anni una forte crescita di utenza e un incremento di materiali digitali, con un catalogo che conta oramai più di 89.000 ebook, oltre 7.000 periodici provenienti da tutto il mondo e più di 4 milioni di Open Educational Resources: audio, immagini e video dedicati all'insegnamento, all'apprendimento e alla ricerca, rilasciati in pubblico dominio o con licenza aperta. 93.500 prestiti e 34.230 utenti unici registrati nell’anno scolastico 2022/2023, per un servizio che non solo estende al mondo della scuola l’offerta digitale del sistema bibliotecario regionale, ma che grazie alla sua fruibilità e a un’interfaccia user-friendly costituisce un'occasione per aumentare le occasioni di lettura, contribuendo così a costruire un sistema educativo più equo e vicino, con libri digitali, quotidiani e riviste a portata di click e ad accesso libero.

Il servizio ReadER è attivo esclusivamente per le scuole che ne fanno richiesta ed è affidato alla ditta Horizon Unlimited, proprietaria della piattaforma di biblioteca digitale MLOL (MediaLibraryOnLine).

Tutte le scuole di ogni ordine e grado che non hanno ancora aderito al programma ReadER possono iscriversi seguendo le istruzioni contenute nei portali dedicati alle scuole primarie di I e secondarie di I grado e secondarie di II grado.

EmilLib: la MediaLibrary online

Se invece non ti trovi in un percorso formativo o scolastico, ma sei comunque interessato a utilizzare le risorse bibliotecarie online della Regione Emilia Romagna, EmilLib è il servizio che fa per te: nato nel 2017 con lo scopo di aumentare la condivisione di risorse digitali tra i poli bibliotecari a livello regionale, EmilLib è la prima rete italiana di biblioteche pubbliche per il prestito digitale che consente a chiunque di accedere on line, gratuitamente, alla collezione digitale della tua biblioteca da casa o dall'ufficio, consultando e-book, musica, video, audiolibri, giornali, riviste e molto altro ancora. Anch’esso basato sulla piattaforma MLOL, il portale EmilLib è accessibile, su iscrizione, seguendo le istruzioni contenute in questa pagina.

Se vuoi saperne di più su ReadER ascolta il podcast di Marco Missiroli dedicato all’iniziativa; se invece vuoi scoprire il servizio EmilLib visita il sito dedicato.