YOUZ per la Romagna: giornata dedicata agli angeli del fango a Ravenna

Il 27 giugno al Classis di Ravenna una tappa speciale di Youz 2023

YouzHomepagePrimo piano
Il 27.06.2023
Dalle 17:00  alle 22:00
Via Classense 29 – 48124 Ravenna

Il 27 giugno 2023, a Classis Ravenna, a partire dalle 17, ascolteremo il racconto di tanti giovani colpiti dall'alluvione: a dialogare con loro ci saranno rappresentanti della Commissione europea, istituzioni e tutto il partenariato sociale ed economico che, insieme alla Regione Emilia-Romagna, collabora nella gestione dei Fondi europei.

Si parlerà anche di competenze e open badge e - in vero stile YOUZ - si chiuderà con musica e aperitivo!

Parlare di giovani, di cosa fanno e del loro impegno diventa sempre più importante, soprattutto quando si rendono protagonisti e partecipi di aiuto alla popolazione in momenti drammatici come quello accaduto con le alluvioni di questo ultimo periodo.

Per questo motivo diventa fondamentale riconoscere la loro iniziativa, i loro sforzi e comprendere quanto siano indispensabili alla società in cui viviamo: risorse di empatia, sensibilità, presa di posizione e supporto a chi ha bisogno nei momenti di difficoltà estrema.

Programma

Evento organizzato in collaborazione con ART-ER Attrattività Ricerca Territorio.

  • Ore 17.00 Saluti istituzionali
  • Ore 17.30 Presentazione evento: Regione Emilia-Romagna
  • Ore 18.15: testimonianze Angeli del fango
    Giovani coinvolti durante l'emergenza, ragazzi e ragazze armati di vanghe, stivali e guanti accorsi nei luoghi disastrati per prestare soccorso e offrire vicinanza agli alluvionati.
    Presentazione concorso dedicato all’Anno Europeo delle competenze
    Commenti e conclusioni
  • Ore 19.30: Aperitivo e musica

La tappa speciale di YOUZ si inserisce all'interno della due giorni dedicata ai Comitati di sorveglianza dei Programmi regionali Fse+ e Fesr, che si svolgeranno presso la stessa sede del Laboratorio aperto il 27 e 28 giugno 2023. I membri dei Comitati - rappresentanti della Commissione europea, delle istituzioni coinvolte a livello nazionale e del partenariato economico e sociale regionale - parteciperanno all'evento speciale, dialogando con ragazzi e ragazze e portando la loro vicinanza e solidarietà

Iscrizioni:

Le iscrizioni sono possibili a questo link: https://forms.gle/xeK9JUK9H5Q7m4KV8