Semi di legalità

Da anni i Comuni del Distretto Pianura Est promuovono azioni di valorizzazione di una cultura della legalità, sia tra le giovani generazioni che nei confronti della cittadinanza. Questo impegno si traduce in percorsi formativi rivolti a bambini e giovani del territorio e nella promozione della partecipazione ai campi di lavoro sui terreni confiscati alle mafie.
Per il secondo anno Semi di Legalità porta queste tematiche tra la cittadinanza, con incontri, spettacoli e laboratori: un programma diffuso che continuerà in autunno.
Il primo appuntamento di quest'anno è previsto per il 19 maggio, ore 14:30 Castel Maggiore, Palatenda (via Lirone, 46) Festa dei Consigli Comunali dei Ragazzi
I prossimi appuntamenti di Semi di Legalità saranno:
23 maggio Funo di Argelato, Scuola Primaria “Giovanni Falcone” (via San Giobbe, 48) Intitolazione di un albero a Giovanni Falcone nel 25° anniversario dell’uccisione
27 maggio Castello d’Argile, via del Mincio, 1 Inaugurazione della nuova Sala Polivalente intitolata a Barbara, Giuseppe, Salvatore Asta e a tutte le vittime innocenti di mafia. Saranno presenti Margherita Asta e altri familiari di vittime innocenti di mafia.
10 giugno, ore 20:00 Altedo, piazza 25 Aprile - Fronte chies Presentazione“Mafie sotto casa” mappa della criminalità organizzata in Emilia-Romagna (all’interno della Festa dello Sport)
17 giugno, ore 16:30 San Pietro in Casale, Casone del Partigiano (via Castello). Oltre il Ponte Giornata di festa e laboratori a chiusura del Campo di E!State Liberi 2017 presso Il Ponte di Pieve di Cento
24 giugno, ore 16:00 San Pietro in Casale, Casa della Musica (via Genova, 26)Punti di contatto evento musicale artistico sui temi della legalità
Scarica il volantino con il programma completo.
Per informazioni è possibile contattare:
ufficiodipiano.pianuraest@renogalliera.it
Recapito telefonico per contatti 051/8904863 - 328/0735355
In collaborazione con Libera