Che costa sarà: Innovation Camp e progetto di partecipazione Intergenerational Pact su cambiamenti climatici
Chiamata all'azione per un patto intergenerazionale per la difesa e l'adattamento della costa ai cambiamenti climatici.
Call per giovani dai 16 ai 35 anni
Hai tra i 16 e i 35 anni? Sei interessatə ai cambiamenti climatici? Hai a cuore il tuo territorio e voglia di metterti in gioco? Bene. Innovation Camp è la sfida giusta per te.
Un percorso che vuole mettere in campo la possibilità di comprendere al meglio quali sono gli effetti del cambiamento climatico e che cosa è possibile fare per contrastarlo. Formazione, esperienza, ascolto e sfide da affrontare.
Quali obiettivi?
Le attività dei partecipanti si concentreranno su tre sfide:
- Sfida 1 - GOVERNANCE. Come possono collaborare le generazioni e i diversi attori territoriali per la protezione delle coste e l'adattamento ai cambiamenti climatici?
- Sfida 2- COMUNICAZIONE E PARTECIPAZIONE. Come possiamo co-progettare una strategia di comunicazione e partecipazione intergenerazionale innovativa e non convenzionale?
- Sfida 3- APPRENDIMENTO, MONITORAGGIO E MIGLIORAMENTO CONTINUO. Come promuovere un continuo apprendimento intergenerazionale per la difesa della costa?
I cambiamenti climatici fanno già parte delle nostre vite, ma cosa si può fare per migliorare la situazione? Quali obiettivi possiamo porci? All'interno del portale tematico PartecipAzioni della Regione Emilia-Romagna sono presenti molti processi di consultazione e partecipazione pubblica portati avanti dai cittadini.
Tra questi è presente l'Intergenerational Pact, che ha l'obiettivo principale di far fare un percorso di formazione partecipata e condivisa della Strategia di Gestione Integrata per la Difesa e l’Adattamento della Costa con la comunità costiera regionale, da raggiungere attraverso:
- la condivisione del Quadro Conoscitivo con i Comuni, altri Enti territoriali, stakeholder della costa, e l'acquisizione di possibili contributi informativi integrativi;
- la definizione di un "terreno comune” e di una visione condivisa della costa regionale anche in relazione agli scenari futuri del cambiamento climatico;
- la definizione condivisa di linee strategiche e azioni su temi quali: interventi strutturali, buone pratiche di gestione dei litorali, governance dell’azione di difesa e gestione della costa.
Questo percorso è iniziato già nel 2021 e ha attraversato diverse fasi, ad oggi si avvia lo step dedicato all'incontro e formazione di giovani interessati al tema dei cambiamenti climatici dai 16 ai 35 anni.
CALENDARIO
- Martedì 07 marzo 2023: seminario online di presentazione - ore 14:30-16:30
- Martedì 14 marzo 2023: primo workshop interattivo dell'Innovation Camp - ore 14:30-17:30
- Martedì 21 marzo 2023: secondo workshop interattivo dell'Innovation Camp - ore 14:30-17:30
- Martedì 28 marzo 2023: terzo workshop interattivo dell'Innovation Camp - ore 14:30-17:30
- Martedì 04 aprile 2023: seminario di chiusura e presentazione dei prototipi e video clip dei partecipanti - ore 14:30-17:00
- Maggio 2023: Incontro conclusivo “infoday” sui risultati del percorso partecipativo e presentazione della Strategia.
Quali requisiti occorrono?
Non è richiesta nessuna competenza specifica ma un sincero interesse ai temi ambientali e la voglia di confrontarsi con altri giovani, tecnici ed esperti della materia, per affrontare insieme le sfide soprarichiamate. La partecipazione è gratuita.
Se hai bisogno di ulteriori informazioni puoi scrivere una e-mail a:
pattointergenerazionale@futour.it
Iscrizioni
Compila il form online