Contatti
Hai bisogno di contattare la nostra redazione o le politiche giovanili?
Coordinatrice Comunicazione: Camilla Carra
Collaboratori:
Andrea Campo, Mianù Catenaro, Carolina AltiliaPer contattare la redazione e inviare segnalazioni sui contenuti:
Scrivi a: redazionegiovazoom@regione.emilia-romagna.it / staff.comunicazione.giovazoom@gmail.com
Scrivi alla Redazione GiovaZoom per segnalazioni relative all'appropriatezza, correttezza e aggiornamento dei contenuti del sito o utilizza il Modulo di contatto
Marina Mingozzi
Titolare di Elevata Qualificazione Politiche giovanili
Tel. 051 5277694
Scrivi a: politichegiovanili@regione.emilia-romagna.it
Direzione Generale conoscenza, ricerca, lavoro imprese
Giovanni Paglia, Assessore a Politiche abitative, Lavoro, Politiche giovanili
BOLOGNA (BO) - Viale Aldo Moro, 52
giovanni.paglia@regione.emilia-romagna.it
Direttore Generale: Morena Diazzi
Viale Aldo Moro, 44 - 40127 Bologna
Scrivi a: dgcli@regione.emilia-romagna.it o dgcli@postacert.regione.emilia-romagna.it
La Direzione interviene nei seguenti ambiti:
• Programmazione, coordinamento e gestione delle politiche regionali per lo sviluppo del sistema economico produttivo, turistico, commerciale e dei servizi
• Programmazione, coordinamento e gestione delle politiche regionali per l'istruzione, la formazione, il lavoro e la conoscenza
• Programmazione, coordinamento e gestione delle politiche per la ricerca, l'innovazione, il trasferimento tecnologico
• Gestione delle attività di raccordo con le Università
• Programmazione, coordinamento e gestione delle politiche regionali per l'attrattività e l'internazionalizzazione delle imprese, del sistema produttivo regionale e del sistema della conoscenza
• Programmazione, coordinamento e gestione delle politiche energetiche e di sviluppo dell'economia verde • Programmazione, coordinamento e gestione delle politiche regionali per le attività culturali, dello spettacolo e dell'industria creativa e dello sport
• Programmazione, coordinamento e gestione degli interventi per le politiche giovanili
• Promozione e coordinamento dei processi di integrazione fra il sistema regionale formativo, scolastico e di sostegno all'autonomia degli istituti
• Partecipazione e sostegno ai programmi europei nelle aree di competenza e Autorità di gestione dei programmi Fesr ed Fse
• Coordinamento, regolazione e gestione dei rapporti con l'Ibacn, Ergo, Agenzia regionale per il lavoro, Ervet S.p.A., Aster S.p.A. e Apt servizi S.p.A.
Cerchi informazioni sugli altri servizi della Regione Emilia-Romagna?
contatta l'URP
Sito web
e-mail
Numero Verde 800.66.22.00
Oppure consulta: Organigramma