Come e quando la piscina dorme


Come quando la piscina dorme di Stefania Nanni e Maria Ghiddi
La forza di una madre, la passione di un'insegnante, l'entusiasmo dei compagni: una storia vera di amicizia che supera la diversità, un travolgente esempio di "buona scuola".
Casalecchio di Reno (BO), - Giovedì 15 marzo alle ore 18.00, Casa della Conoscenza (Via Porrettana, 360) – Piazza delle Culture ospita la prima presentazione assoluta di Come quando la piscina dorme, il libro scritto da Stefania Nanni e Maria Ghiddi e pubblicato da Longanesi, sulla "storia vera di Luca nato col superpotere della fragilità".
A discutere con le autrici sarà Marianna Aquino, editor di Longanesi, in un incontro introdotto dal saluto di Fabio Abagnato, assessore comunale a Saperi e nuove generazioni. L'incontro, organizzato in collaborazione con la Biblioteca C. Pavese, è a ingresso libero fino a esaurimento posti. L'iniziativa sarà trasmessa in diretta streaming sul canale Youtube di Casa della Conoscenza.
La storia di Luca alcuni mesi fa ha fatto il giro del web in tutta Italia grazie a Mr. Be Free, il video della canzone scritta dal protagonista con i suoi compagni di scuola dell'ITCS "G. Salvemini" di Casalecchio di Reno. Fin dalla nascita Luca è un bambino speciale: non cresce come gli altri, non cammina come gli altri, non parla come gli altri. Ci vogliono tre anni perché questa condizione trovi il nome di sindrome dell'X fragile, che causa ritardo mentale e per cui non esiste cura. Terminate le scuole medie, Luca si iscrive all'Istituto Salvemini, una scuola nota per la sua capacità di accogliere e includere gli studenti con bisogni speciali: qui incontrerà docenti e compagni di classe che lo "tireranno fuori dal guscio", trasformandolo da bambino chiuso nel suo mondo impenetrabile in ragazzo solare e sereno, beniamino della scuola dove si è diplomato a giugno 2017.
Scritta a quattro mani da Stefania Nanni, mamma di Luca e imprenditrice bolognese, e da Maria Ghiddi, la sua insegnante preferita e vicepreside del Salvemini, Come quando la piscina dorme – che prende il titolo da una delle tante bizzarre frasi di Luca – è la storia di un percorso di inclusione, che alcune recenti vicende rendono ancora più eccezionale nella sua "normalità", nato dall'amore che ha sempre circondato questo ragazzo, e che lui, nel suo modo unico, restituisce a chiunque ha la fortuna di stargli accanto.
Il link al video di Mr. Be Free realizzato da Giovazoom: https://youtu.be/LtGnfLRZsUI
In libreria dal 15 febbraio 2018
